Incubo finito dopo due anni e mezzo
Riapre il ponte di via Gandhi a Cantù

Terminato l’intervento dell’Enel per spostare un lampione: riapertura a metà settembre. La struttura era stata danneggiata da un nubifragio

La fine di un incubo. Perché, a quasi due anni e mezzo dal crollo, mancano ora solo due settimane circa alla riapertura del ponte di via Gandhi. Un’opera che ha dovuto attendere, per incroci non sempre felici con la sorte e burocrazia extracomunale.

Ultimo, il caso di un lampione dell’illuminazione pubblica da spostare. Con tutto il relativo carico di possibili tempi d’attesa, ritardi, altri precedenti non incoraggianti. E invece, Enel è arrivata in queste ore: ieri mattina. Si potrà quindi proseguire con l’ultimo rush finale, già nei prossimi giorni. Nell’idea di aprire il ponte all’incirca verso la metà di settembre, in contemporanea, in buona sostanza, con la partenza delle scuole.

E utile, proprio per le scuole, è il passaggio di via Gandhi, utilizzato come alternativa tra Cantù e la confinante Cucciago rispetto a via Giovanni XXIII e la provinciale tra Cantù e Fino. Quest’ultima tratta, strada su cui gravitano i veicoli che trasportano i ragazzi al polo scolastico delle due scuole superiori, liceo Fermi e istituto Sant’Elia. Quindi, la riapertura di via Gandhi potrebbe evitare anche le code all’ora di punta già in uscita da via Manzoni, direzione Cucciago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Maxhighlander Maxhighlander

5 anni, 5 mesi

Si una barzelletta della quale bisogna ringraziare la Sopraintendenza alle belle arti che ha giudicato quel ponticello come opera artistica degna di tutela. Sembra ridicolo ma è proprio così. Adesso si può capire per quale motivo i lavori si sono protratti per quasi 2 anni...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
RENATO GALLI

5 anni, 5 mesi

2 anni per un ponticello di 10 metri. una barzelletta

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri