Isola pedonale in centro a Cantù
«Ogni tanto, ma senza esagerare»

Prove tecniche in salsa estiva sul quadrilatero tra via Matteotti-Ariberto-Madonna-Dante

Pedonale occasionale, l’indirizzo del Comune di Cantù: ben venga in centro, purché ogni tanto, per non essere d’intralcio a chi lavora durante la settimana. E quindi, in qualche serata, piuttosto che qualche volta la domenica, utilizzare le strade chiuse attorno a piazza Garibaldi come una risorsa per la città.

Intanto, con l’associazione Pro Loco Per Cantù, si sta già formando un quadrilatero di shopping, food e divertimento. Già pronte via Matteotti, via Ariberto e viale Madonna. In futuro, potrebbe aggiungersi anche via Dante. In calendario, ci sono già quatto serate, una al mese, senz’auto: a giugno, luglio, agosto e settembre. Si prevede di creare movimento attorno alla piazza con le tavolate in mezzo alla strada, i negozi aperti, i giochi, gli intrattenimenti.

È una concessione alla città in cui manca una rete di tangenziali e dove l’attraversamento dei veicoli passa anche da piazza Garibaldi. Tema che ogni tanto riaffiora, la pedonalizzazione del centro. Con il Comune retto dall’amministrazione civica Lavori in Corso, negli scorsi anni, si pensava di chiudere alle auto attorno alla piazza per l’intero fine settimana, oltre che magari in serate come il mercoledrink. Oggi, una prima valutazione del sindaco Alice Galbiati, Lega, è una versione decisamente più morbida: ogni tanto, senza esagerare, purché non causi problemi. Qualche sera ogni tanto, qualche domenica ogni tanto.

Il tema lo lancia indirettamente Pro Loco Per Cantù. Che creerà, con i propri eventi, una prima area pedonale tra via Matteotti, via Ariberto, viale Madonna. Già fissate diverse date. Si parte venerdì 21 giugno,solstizio d’estate (in caso di maltempo, il 28 giugno), venerdì 19 luglio e venerdì 2 agosto. Settembre, potrebbe essere venerdì 6: è da definire. Non un caso, la data del venerdì, da qualche anno riferimento estivo per le aperture serali dei negozi. Orario delle serate con le vie chiuse: dalle 18.30 in poi. Si dovrà decidere se fino a mezzanotte, la una o altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Clara Rossini

5 anni, 8 mesi

Anteprima di un disastro.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri