Masocco, ultimo saluto a Siracusa
Con i familiari e gli amici più cari

La tragedia. Ieri la cerimonia funebre per l’ex assessore morto dopo la caduta sugli scogli. La salma sarà cremata a Messina e poi tumulata a Cantù dopo una messa a San Michele

Cantù

Sono state celebrate oggi al Pantheon di Siracusa le esequie di Dante Angelo Masocco. In forma privata, per desiderio della famiglia.

Erano presenti la moglie Anna Maria Veroli e i due figli Wolfango e Angelo. Il figlio maggiore Giorgio era partito a fine mese in moto per un giro nell’Europa orientale e nel Caucaso: non ha potuto essere ieri presente in Sicilia per i funerali.

«Nostro padre era una persona molto semplice e anche molto umile – così lo ricorda il figlio Wolfango – Pur nella tragedia che abbiamo vissuto in questi giorni, abbiamo inteso rispettare fino all’ultimo le sue volontà».

Quindi la messa di ieri mattina è stata aperta a poche persone, oltre ai familiari più stretti, anche ad alcuni amici di una vita: l’amore dei Masocco per la Sicilia è stato di quelli veri.

«Ha accomunato tutta la famiglia - continua Wolfango - anche Giorgio in fondo non ha mai nascosto di essere molto legato anche alle persone che vivono in questa terra. Nostro padre ha voluto bene a tanta gente di questa zona: al mare certo, ma anche alle persone. Quindi l’ultimo saluto doveva essere dato qui».

La cerimonia di ieri verrà seguita, probabilmente domani da quella della cremazione a Messina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA