Nuovo palazzetto, Cucciago ci crede
Già iniziati i lavori per l’ampliamento

Si sta lavorando sulla Provinciale per i marciapiedi “a misura di tifosi”. Intanto è attesa a giorni l’intesa sulla convenzione tra Comune e Pallacanestro Cantù

CUCCIAGO

I lavori, avviati dalla Giunta del sindaco Claudio Meroni, sono stati voluti per migliorare la viabilità di transito. Ma sono stati pensati anche per l’ampliamento del palazzetto Pianella di Cucciago. Con il marciapiede che si sta realizzando in via Cantù in questi giorni, infatti, si dà credito al cantiere che aprirà Red October Italia, concessionaria, di fatto, per conto di Pallacanestro Cantù.

Per il Nuovo Pianella si prosegue a passo deciso anche sul versante dell’iter tecnico. A giorni, infatti, è previsto il deposito della convenzione con il Comune di Cucciago: il documento che sancisce l’utilizzo, anche per quanto riguarda il numero di giornate in cui il municipio potrà usare la struttura, del palazzetto che sarà.

Si procede senza indugi. I lavori del Comune di Cucciago sul proprio territorio sono previsti da tempo. E, in questi giorni, chi è tornato a casa dopo le vacanze, si è reso conto dei primi cambiamenti già avvenuti sulla strada provinciale tra Cantù e Fino. Come già visto nelle scorse settimane, il nuovo paesaggio con i tigli abbattuti, per cedere spazio alla carreggiata: inevitabile, se si voleva realizzare il marciapiede nuovo che in futuro potrà essere calcato anche dai tifosi della Pallacanestro Cantù.

Poi, come notato in questi giorni, anche il senso unico alternato. Dopo il sabato piovoso, si ricomincia domani, lunedì.

Intanto, questione di giorni, e sarà ufficialmente depositata la convenzione con il Comune per il Nuovo Pianella. È stato necessario riscrivere, a livello meramente tecnico, alcuni aspetti. Ma già dopo l’accordo sugli oneri, raggiunto nei mesi scorsi, la strada per il progetto del palazzetto ha iniziato a essere in discesa. Ora, nei primi mesi del 2019, potrebbe quindi avvenire la demolizione del vecchio garage del tifo. Che sarà ricostruito da zero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

31385 31385

6 anni, 7 mesi

Magari il 4? 5º? Tentativo va a segno.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Molteni Massimo

6 anni, 7 mesi

Mi sembra davvero paradossale: non c’è ancora un accordo definitivo e si modifica già la viabilità, complimenti all’ottimismo della giunta cucciaghese!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri