In che modo si può operare. Cito un esempio su tutto il "territorio meridionale" per anni mantenuto dal Nord: ospedali con annesse apparecchiature costose, scuole, municipi, alloggi comunali nuovi - cimiteri, strade nuove mai aperte, il tutto più volte approfondito su Striscia la Notizia. Cassa del Mezzogiorno che, a loro dire, non arriva mai a destinazione!
Parlano del nepotismo politico al Nord, quando da loro non entri in politica se non hai parenti già all' interno, persone che timbrano cartellini lavorativi per altre persone anche se essi non usufruiscono delle ore lavorativi, persone che vivono con i soldi dello Stato usufruendo di espedienti, truffe e quant'altro. Speriamo che con questo pensiero lo Stato pensi a dimezzare le spese.
Furio Frigerio
Gentile signor Frigerio,
la sua filippica appare venata di quell'antico antimeridionalismo che è uno dei motivi per i quali il nostro Paese è rimasto qeullo che è. Vede, quando scrive "da loro" riferendosi a una parte del nostro Paese, si evince come ritenga che una parte di italiani siano altra, forestiera, estranea. Sulle piaghe che affliggono il Sud si è scritto molto e qui non è il caso di dilungarsi. Altri hanno scritto meglio di noi (le consiglierei, un libro straordinario: "Il sangue di San Gennaro" di Sandor Marai). Ma lo rileva lei stesso: "Parlano di nepotismo politico al nord". Ecco, appunto: nessuno è immune. Quanto emerso negli ultimi mesi a proposito di esponenti leghisti mi sembra debba indurre alla riflessione. Se vogliamo andare avanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA