
Cronaca / Como cintura
Venerdì 08 Giugno 2018
Basta sosta vietata all’ospedale
A Montano arrivano i paletti
Non sarà più possibile lasciare le auto sul prato in via Lovesana: oltre agli archetti di metallo ci saranno anche cartelli a tutela della ciclopedonale
MONTANO LUCINO
Tempo scaduto per chi parcheggia l’auto nel prato lungo via Lovesana, la strada che porta all’ospedale Sant’Anna. Ed anche per chi sale con la vettura sulla ciclopedonale. A poco valgono le sanzioni che piovono spesso sulla zona: si continua a posteggiare dove non si può.
Ogni giorno, a tutte le ore, ci sono una dozzina di auto dove non dovrebbero stare, anche a costo di pagare cara quella sosta. Piuttosto che sborsare un massimo di 4 euro al giorno per posteggiare nei parcheggi gestiti dal Comune di San Fermo, c’è chi preferisce tentare la sorte e lasciare la vettura o d’intralcio per chi cammina sul marciapiede o impantanata nel fango dello spazio terroso di proprietà di un contadino.
Poi passano i vigili di Montano e mettono la multa che è più di 10 volte il prezzo massimo che si pagherebbe mettendo l’auto nel parcheggio autorizzato.
«I lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale sulla via Lovesana sono slittati di qualche giorno per il maltempo, inizieranno la prossima settimana – commenta Milko Tagliabue, comandante della polizia locale di Montano Lucino – non ci siamo certo dimenticati, anzi, abbiamo pensato che con l’occasione si regolerà meglio l’entrata ed uscita del parcheggio dirigenti - quello che dà sulla rotatoria dove c’è l’ingresso al Pronto Soccorso ndr - e si metteranno più cartelli sulla ciclopedonale in cui si specifica per bene il divieto di sosta e rimozione coatta».
«Per impedire l’accesso all’area prato - la zona dove posteggiano abusivamente all’altezza della cascina dei Tre Camini, ndr - metteremo tre archetti da 120 centimetri – aggiunge il comandante – so che la cosa non piacerà, ma molti nemici, molto onore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA