Controlli nei cantieri: tre lavoratori irregolari individuati a San Fermo e Villa Guardia

Lavoro L’azione di controllo congiunta di Polizia Amministrativa e Sociale, Carabinieri, Guardia di Finanza, ATS e Ispettorato del Lavoro si è svolta nel contesto più ampio della vigilanza sui cantieri provinciali come forma di prevenzione alla morte sul lavoro

Sono tre i lavoratori non in regola individuati dalla Polizia di Stato e dagli operatori della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, di Carabinieri, Guarda di Finanza, ATS e Ispettorato del Lavoro nel corso di alcune verifiche, che si sono svolte il 13 ottobre.

I cantieri incriminati si trovano a San Fermo della Battaglia e a Villa Guardia. A seguito dell’individuazione dei tre lavoratori non regolari è stata disposta la sospensione dell’attività dei cantieri fino alla regolarizzazione dell’attività dei dipendenti.

Pesanti sanzioni saranno adottate una volta terminati gli approfondimenti - tuttora in corso - e ne verrà informata l’Autorità Giudiziaria per i profili di rilevanza penale.

Le azioni coordinate di controllo proseguiranno per la prossima settimana nel territorio dell’intera provincia nel contesto di un approfondimento sulle condizioni dei lavoratori nei cantieri del territorio, indagine fortemente voluta dal Prefetto Andrea Polichetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

gianni m

2 anni, 2 mesi

Bene. Almeno la recente morte che dormivano nel container del cantiere dei due operai viene "onorata" con questi controlli. Chissà quanti cantieri usano manodopera non in regola. Speriamo che la legge preveda addirittura la sospensione della partiva iva per coloro che sfruttano dei poveri diavoli che pur di guadagnare qualcosina, accettano quelle situazioni. Avanti così.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri