Niente fusione, piange solo Cavallasca
San Fermo si tiene stretta l’autonomia

La bocciatura del ministero non preoccupa gli abitanti del Comune più grande. Ma resta comunque l’amarezza per le valutazioni di Roma rispetto alle esigenze del territorio

Cavallasca

La notizia, freschissima, della risposta da Roma circa l’impossibilità di derogare dal patto di stabilità per il Comune che risulterebbe dalla fusione per incorporazione tra San Fermo e Cavallasca, viene appresa dai residenti dei due paesi con molto scetticismo.

Colpisce soprattutto il discrimine tra i paesi che si fondono con iter “canonico” e quelli che vorrebbero fondersi per incorporazione. Non è facile capire perché in un caso la deroga al patto di stabilità c’è e nell’altro no.

Ma c’è anche chi non si straccia le vesti. Ad esempio sia a San fermo sia a Cavallasca sia comunque comodo mantenere i rpopri servizi senza dividerli . Soprattutto nel Comune più grande e “ricco”.

L’autonomia dei due paesi ad alcuni residenti piace perché per tanti è sinonimo di comodità nei servizi: «Sono felice per questa notizia e sono d’accordo con il ministero – dice Luca Marinucci, chimico di 39 anni, da due trasferitosi a Cavallasca da Bergamo - se Cavallasca riesce a mantenere la sua autonomia sono assicurati i servizi in modo comodo e snello per i cittadini, senza complicazioni».

Però i vantaggi economici che avrebbe portato la fusione (una maggiore entrata di circa il 20 dei trasferimenti dello Stato e fuori dalla scure del patto di stabilità) avrebbero migliorato la vita di tutti i cittadini: «Ci sarebbero stati ì dei guadagni anche se si sarebbe perso qualcosa nella praticità di tutti i giorni. Questa sembra proprio una complicazione burocratica - dice Francesca Greco, impiegata di 35 anni di Cavallasca –: comunque avere il Comune vicino, senza far perdere tempo ai cittadini resta per me una cosa fondamentale».

Altre reazioni sul giornale in edicola domenica 20 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Comense

9 anni, 6 mesi

S. Fermo si ricorda delle "Esigenze del territorio" solo quando gli fa comodo. Quando invece si considera il territorio costituito dal bacino di utenza del nuova S. Anna è giusto che, come giustamente dice Mondolariano, si ciucci tutti i soldi speculando sulla pelle dei familiari dei malati.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MARCO BATTARINO

9 anni, 6 mesi

invece gli altri politici sono spinti da fini filantropici, a partire da Maroni ("la mafia non esiste in lombardia" e "no pedaggio tangenziale a Como"). Quantomeno San Fermo ha un Paese da invidiare. Chi ha dormito sulla vicenda ospedale sono provincia e regione, altro che balle....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Mondolariano Nicola Guarisco

9 anni, 6 mesi

A S.Fermo interessa solo succhiarsi da sola tutti soldi ricavati dall'ospedale che tra l'altro spetterebbero a Como.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri