
(Foto di Butti)
Cernobbio Si è tenuta a Cernobbio la presentazione di ComoLake2023- Next Generation Innovations, convegno che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba
«Con l’utilizzo delle risorse che arrivano attraverso il Pnrr si deve rimettere in modo l’economia. Abbiamo delle risorse che dobbiamo mettere a terra nel più breve tempo possibile. E lo dobbiamo fare utilizzando le straordinarie eccellenze imprenditoriale, del mondo dell’Università e di tanti altri settori».
Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Alessio Butti, nel corso della presentazione di ComoLake2023 - Next Generation Innovations, la “Cernobbio del digitale”, che si terrà dal 5 al 7 ottobre al centro internazionale esposizione e congressi di Villa Erba, sul lago di Como.
«Noi ci siamo inventati - ha aggiunto - un fondo per l’innovazione e le startup e siamo arrivati alla cifra di 800 milioni di euro. È una cifra che potrà essere incrementata perché raccogliendo un grandissimo interesse da parte dei fondi e delle imprese. E quindi è proprio grazie alla trasformazione che è in corso che riusciremo a cogliere delle opportunità per tutte le imprese.
Per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni locali stiamo facendo un grandissimo lavoro per la migrazione in cloud di tutti i dati.Ormai il 99,5% degli enti locali frequenta con una certa disinvoltura la nostra piattaforma Ps digitale 2026. Quindi siamo molto soddisfatti anche per il lavoro che stiamo facendo sulla sanità connessa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA