Como: camion in sosta da 9 anni
Inquilini Aler in rivolta

L’autocarro era dell’impresa dei lavori di ristrutturazione che, dopo il fallimento,ha abbandonato il mezzo

Nel cortile delle case Aler di via Anzani 32 da nove anni va avanti un tipico caso all’italiana con un autocarro parcheggiato nel cortile da più di nove anni senza che nessuno intervenga. Il mezzo è stato “abbandonato” dall’impresa fallita mentre stava eseguendo i lavori di ristrutturazione e, da allora, non è più stato rimosso.

«Vivo qui da sei anni - racconta Claudio Baruffa - e il camion era già qui da tre anni. Ho persino trovato un acquirente disponibile ad acquistarlo per mille euro. Mi sono rivolto all’Aler, ma mi hanno detto che non si poteva fare nulla perché la cifra avrebbe dovuto essere di 1800 euro così come stabilito dal curatore fallimentare. Intanto passano gli anni e di questo passo dovranno pagare per portarlo via». Gli inquilini lamentano il fatto che il camion si trova proprio al di sopra dei tubi del riscaldamento e che, quindi, anche in caso di necessità, gli interventi manutentivi sulle tubazioni sarebbero di fatto resi impossibili dalla presenza del mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Luna Rossa

8 anni

Chissenefrega del cittadino!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Renato Calligher

8 anni

Solita Barzelletta all'ITALIANA

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ale b

8 anni

il curatore fallimentare doveva metterlo all asta anni fà,a parte che comunque il mezzo ha ancora le targhe e magari dovrà pure pagare i bolli arretrati,1800 euro li valeva forse 9 anni fà

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri