
Cronaca / Como città
Sabato 26 Maggio 2018
Como, elemosina in centro
Le liti per spartirsi le zone
L’ultimo episodio venerdì in via Diaz
Liti tra stranieri anche all’interno della città murata, dove la spartizione del territorio non è funzionale allo spaccio, ma all’elemosina.
Vi sono posizioni molto ambite, quelle che rendono bene, dove il passaggio è più frequente e vi sono maggiori possibilità di raccogliere l’offerta dei passanti. Spesso i questuanti si alternano, a ore ben precise. Dunque, vi sono aree di competenza ma anche orari da rispettare. Quando i patti vengono meno, ecco che si accende uno scontro.
È quanto avvenuto ieri mattina poco dopo le 11 all’angolo tra via Diaz e via Cinque Giornate, tra due stranieri che rivendicavano la stessa posizione. Solo urla, che si sono udite a distanza e anche all’interno dei negozi, al punto che sono stati gli stessi commercianti a chiamare i carabinieri.
Alla vista dei militari, i due sono magicamente scomparsi. Salvo riapparire poco dopo, quando gli uomini in divisa se ne sono andati.
«Portano tutti un borsello a tracolla, nel quale mettono i soldi raccolti - raccontano i negozianti - Si alternano durante la giornata almeno quattro di loro. Se uno non rispetta gli orari e si presenta in anticipo, scoppia la lite».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >
6 anni, 10 mesi
Sempre ci sono e sempre ci saranno.
ALDO FRASSINI
6 anni, 10 mesi
Comunque cari miei l'lemosina la chiedono perché sanno di ottenerla e la droga viene spacciata perché i nostri giovani italiani ormai allo stadio di lombrichi se la vanno a comprare. Alla fine non c'è cacca se nessuno defeca...scusate il mezzo proverbio ma la verità è quella. Chissà quanti si indignano della situazione dei giardini a lago e poi hanno i mocciosi che si bombano come delle scimmie
MARCO LIETTI
6 anni, 10 mesi
C'era una volta un'ordinanza con la scadenza, come il latte. Già per farla rispettare era nato un nugolo di polemiche. Poi c'era un signore di Salerno che a Como chiedeva l'elemosina da tanti anni (un vero professionista, con tanto di telefonino e gelato durante la questua)... Un giorno arrivò la mafia nigeriana, che aggiunse concorrenza, con decine di venditori di libri abusivi, questuanti e spacciatori. In tutto questo, erano sempre stati presenti i venditori di rose e giochini luminosi, del Bangladesh. Ma gli unici mai sconfitti erano i mitici zingari dell'autosilo del tribunale. Tutti contro tutti!
Roberto Puma
6 anni, 10 mesi
È un problema creato da noi e siamo solo noi a poterlo risolvere: basta elemosine e spariranno tutti. E se delinquono esistono le leggi.
Emi Irishman
6 anni, 10 mesi
Ca bass sei proprio un povero cristo. Non ammetti mai le incredibili deficienze, si deficienze, che abbiamo e ti arrampichi sempre sugli specchi. Io all'Aire ero registrato perchè all'estero e a vivere ci stavo meglio. Fortuna ora lavoro nella tanto (per te) odiata Svizzera dove ricevo uno stipendio da favola, si da favola e lavoro in un'azienda efficiente e corretta. Mai visto uno con le fette di salame sugli occhi come te. Mai.
paolo allievi
6 anni, 10 mesi
Finché ci sarà gente che da loro soldi non si levano di torno .
Raffaello Mascetti
6 anni, 10 mesi
Succede solo in Italia, l'Italia è il paese peggiore del mondo, bla, bla, bla... Ma cosa aspettate a iscrivervi all'Aire? Andate in Germania, Inghilterra, Francia o Belgio, dove le super efficienti e impeccabili forze dell'ordine riescono sempre a tenere a bada gli scalmanati islamici, ad esempio...
CESARE BIANCHI
6 anni, 10 mesi
veramente e dispiace dirlo anche questa amministrazione emana decreti e tanti bla..bla.. ma il risultato è sempre peggio. Camminare per la città è deprimente e sconfortante. Dappertutto mendicanti sia per strada e ai parcheggi e in ogni posto con continuo disturbo e richiesta di elemosine fastidiose. inoltre sporcano e capita anche di evitare sputi o pulizia del naso. Ma dove siamo precipitati !!!!
Emi Irishman
6 anni, 10 mesi
Siamo in Italia signori. Uno dei peggiori paesi d'Europa in quasi tutto. Cosa pretendiamo? Che alle parole facciano seguito i fatti??? Tanti bla bla da sindaco e compagnia ma intanto gli accattoni ci sono sempre. Basterebbero a tenere pulita la città impiegandoli a dovere. Ma non si può, ci sono le assicurazioni che non risponderebbero, e Se chiedi a loro di lavorare (io l'ho fatto) fanno finta di non capire.
LUCREZIA BORGIA
6 anni, 10 mesi
Visto che purtroppo anche questa amministrazione fa schifo .....ha ceduto ai “finiperbenecattocomunisti” ci sarebbe una soluzione faidate..... non dare neanche un centesimo di obolo, pensando a quanto ci costano ..... tasse, furti, spaccio, sporcizia, liti, maleducazione,uso improprio dei nostri giardini come toilettes a cielo aperto.....
lada lado
6 anni, 10 mesi
"Non bisogna mai arrivare a situazioni simili. Forze dell'ordine in pianta stabile ai giardini e nei punti cardine della città. E rispetto della legalità" Come un vestito blu. Anche se un po' liso sui gomiti dal battesimo al funerale, in ogni occasione fa la sua porca figura
Roberto Bi
6 anni, 10 mesi
Landriscina accontenti i buonisti regolamentando la questione con delle licenze comunali di accattonaggio.
Maria Piatti
6 anni, 10 mesi
Via tutti! Siamo davvero messi male, povera Italia
Maria Piatti
6 anni, 10 mesi
Via tutti! Siamo davvero messi male, povera Italia
gio vanni
6 anni, 10 mesi
Allontanateli tutti e vadano a litigare altrove. Queste cose si vedono sono il Italia.