Como, l’uomo che riparava gli orologi
«Un dolore vederli ridotti così»

Alberto Panzeri: «Li fece il mio bisnonno, sono parte della mia vita»

E sulla manutenzione: «L’ho fatta per anni, poi il Comune mi ha bloccato»

Il tic tac degli orologi ce l’ha nel dna. Fu il suo bisnonno Edoardo a realizzare, per conto del Comune, quasi tutti gli orologi antichi del centro storico - da piazza Cavour a Porta Torre - e non a caso all’interno c’è l’inconfondibile logo “E. Panzeri”. Andrea Panzeri, 40 anni, conosce a memoria ogni ingranaggio e, per anni, li ha riparati personalmente seguendo suo nonno prima e suo papà poi. Oggi scuote la testa nel vederli tutti fermi: «È un dolore vederli così».

«Il più antico - racconta - è quello di piazza Cavour, costruito nei primissimi anni del Novecento. Fu il Comune a dare l’incarico al mio bisnonno di realizzarlo. Il valore? Difficile dirlo. Se si dovesse fare nuovo ci vorrebbero 10mila euro, ma c’è poi il valore affettivo e storico per la città che non so quantificare». Inizialmente tutti gli orologi erano comandanti da una stessa centralina, che si trovava nel sottotetto del Comune (oggi è esposta, restaurata, al museo della Seta) e per inviare il segnale si sfruttavano i cavi del tram lungo la Napoleona, tra Como e Camerlata. Poi, quando venne smantellato il tram, gli orologi rimasero isolati e ciascuno ebbe la sua centralina. «Alcuni - spiega - come quello di porta Torre e piazza Camerlata erano regolati con il segnale radio Dcf77 da Francoforte con l’ora atomica. Credo che quello di Camerlata sia ancora così (ed è uno dei pochi funzionanti, ndr) mentre quello di Porta Torre era poi stato cambiato dalla ditta che aveva avuto l’appalto (nel 2015 era stato utilizzato il sistema gps, ma si era bloccato quasi subito, ndr)».

I Panzeri hanno seguito la manutenzione degli orologi per oltre cento anni, tramandandosi la passione di padre in figlio. Poi è cambiato tutto. «Fino a qualche anno fa - dice l’orologiaio - in Comune c’era l’architetto Bergamini, grande appassionato e responsabile degli orologi. Dopo la sua morte il Comune è rimasto spiazzato. Nel frattempo mi hanno fatto sapere che era cambiata la legge e che non avrei più potuto partecipare alla gara. Stiamo parlando di una manutenzione che io facevo per meno di 4mila euro l’anno. Ci rimettevo anche, ma lo facevo con passione perché quegli orologi sono la mia famiglia. Tanti comaschi, se vedevano un guasto anche minimo mi chiamavano direttamente. Io prendevo la scala e andavo a sistemare. Ho iniziato a 8 anni, quando aiutavo mio papà a riparare gli orologi dei campanili».

Adesso Alberto Panzeri guarda gli orologi del suo bisnonno fermi. «Questa situazione dà fastidio al normale cittadino, figuriamoci a me. Soffro a vederli così e, a differenza degli altri, so anche il motivo. Ho combattuto per anni contro i mulini a vento presentando in Comune progetti, ma non mi hanno nemmeno risposto. Li vedo così e non posso fare nulla. Parliamo di pezzi di inizio Novecento che hanno bisogno di continua cura da parte di persone capaci».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

antonio de curtis

7 anni, 5 mesi

Stia tranquillo sig. Panzeri, con il professionalismo che contraddistingue le scelte dei politici, affideranno la manutenzione a qualche bravo pasticciere o calzolaio. Probabilmente di Napoli.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MARCO LIETTI

7 anni, 5 mesi

Se c'è stata una gara, anche di recente ci sarà pure una ditta incaricata di manutenzione, no? Non c'è mai nessun responsabile? Oppure la manutenzione l'ha fatta la Sacaim?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Al 54.

7 anni, 5 mesi

Magari adesso si inventano che per la manutenzione ci vuole una speciale delibera del qualsivoglia ente e il solito bla bla bla...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Luna Rossa

7 anni, 5 mesi

Speriamo che Landriscina lo assuma per il lavoro o viceversa non tolga gli orologi per risolvere il problema

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
danilo cairoli

7 anni, 5 mesi

Sarebbe meglio per il Sig, Panzeri ricomperarsi gli orologi del nonno,prima che qualche mente sopraffina li faccia portare in discarica per degli altri di sesta generazione

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Tommy Boy

7 anni, 5 mesi

peccato davvero.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Gibix2007

7 anni, 5 mesi

ora partirá l'appalto per la manutenzione, che sará alla fine assegnato a una ditta di Napoli...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MILLENNIUM DE GAUD

7 anni, 5 mesi

È tempo che il Signor Panzeri torni in comune. Troverà una giunta più aperta a questi tipo di interventi

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
EAGLE CANTURINO

7 anni, 5 mesi

Avere una persona che conosce bene quegli orologi e lo fa' anche con passione,e nn utilizzarlo siamo alla frutta roba da PAZZI..e non pensate che il comune non spenda soldi per gli orologi,mandera qualche capra che non ci capisce niente e giù soldi ,partono dopo 2 giorni son fermi .

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri