Comoo: #rivogliamo ilnostrolago
Dopo i 60mila lucchetti
ora scattano i lavori

Questa mattina arriva il presidente Maroni. La promessa: «Sistemiamo la passeggiata e via le grate». Sul sito della Regione le foto del lungolago “colorato”

Como

«Alle 10,30 il presidente della Regione Roberto Maroni e l’assessore al Territorio Viviana Beccalossi saranno sul lungolago, per la riapertura del cantiere». Con la nota arrivata ieri da Palazzo Lombardia si ribadisce la promessa fatta ai comaschi: partono i lavori per sistemare la passeggiata e rimuovere le recinzioni. Forse oggi stesso potrebbero scattare i primi interventi, sollecitati a gran voce dai cittadini che hanno aderito alla campagna dei lucchetti lanciata il 18 marzo scorso da La Provincia per dire ancora, dopo l’iniziativa delle cartoline: «Rivogliamo il nostro lago».

Sessantamila lucchetti colorati, distribuiti gratis, sono stati appesi alle grate del cantiere infinito, fermo dal 2012 (oggi pubblichiamo su La Provincia altre due pagine con le foto di comaschi e turisti che si sono fatti fotografare con in mano il simbolo dell’iniziativa). Una richiesta pressante, ma anche un monito alle istituzioni, un modo per dire che vigileremo sul rispetto dei tempi annunciati dalla stessa Regione. Dalle parti di Palazzo Lombardia la campagna dei lucchetti non è passata inosservata e lo dimostra il fatto che, nella pagina del sito web della Regione dedicata alle paratie di Como, sono comparse diverse fotografie del lungolago “colorato” grazie alla campagna appena conclusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

marina riccardi

8 anni

Cara Provincia se bastano i lucchetti perché abbiamo aspettato tutti questi anni ? Allora mettiamoli anche in ticosa!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri