
Cronaca / Como città
Venerdì 14 Aprile 2017
In diecimila per la processione
Il vescovo: «È stato emozionante»
Il Crocifisso per le vie della città dalla basilica di Viale Varese a San Bartolomeo, poi il ritorno in piazza Vittoria e viale Cattaneo
«È stato emozionante: ho sentito una Chiesa molto raccolta. Ho visto tanta gente, non solo anziani: erano presenti molti volti giovani e tante famiglie, è bene metterlo in risalto. Ho notato una partecipazione intensa, un clima bello di preghiera e riflessione, commovente».

(Foto di Carlo Pozzoni)
Il commento a caldo di monsignor Oscar Cantoni, alla sua prima processione del Venerdì Santo in città da vescovo di Como, sottolinea come si tratti di un rito che si ripete: non una semplice tradizione, ma la testimonianza di come la fede dei cattolici sia ancora viva.
Si nota dalla devozione della gente in cammino, ma anche delle persone che a bordo strada aspettano l’arrivo del Crocifisso, per inginocchiarsi al passaggio o farsi il segno della Croce.
E ieri, scaldati da un bel sole primaverile, si sono contate almeno diecimila persone lungo il percorso (quello cosiddetto breve, che non scende in città murata) e più di duemila fedeli nella basilica del Crocifisso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA