
Cronaca / Como città
Lunedì 02 Agosto 2021
Dopo una giornata di caos
Aspi apre gli occhi: stop ai lavori
Alle 21.30 il comunicato della società Autostrade: da martedì cantiere sospeso
Como
Dopo 12 ore di autentico delirio, in serata Aspi (Autostrade per l’Italia) ha deciso: stop al cantiere sull’A9.
Da domattina (martedì 3 agosto) si torna alla normalità: niente più deviazione dei tir e dei pullman turistici sulla viabilità cittadina, visto il disastro di lunedì. La decisione di Autostrade arriva alle 21.30. Sul far della sera, ecco le parole del comunicato che annuncia la sospensione dei lavori: «Il programma dei lavori sulle gallerie è stato valutato sulla base delle rilevazioni svolte sulla viabilità urbana nella giornata di oggi (ieri ndr), e programmate proprio per verificare gli effettivi impatti su tali itinerari. Sulla base di tali rilevazioni è emersa la necessità di valutare differenti opzioni di calendarizzazione». Tradotto dall’intricata sintassi scelta per evitare di chiedere scusa per il caos: abbiamo sbagliato, facciamo un passo indietro.
Questo, ovviamente, non vuol dire che il pericolo è scampato, perché una cosa è certa: i lavori di messa in sicurezza nelle gallerie Quarcino, Monte Olimpino e San Fermo devono essere fatti. Per il tentativo di accelerare gli interventi chiudendo parte dell’A9 anche di giorno, ha causato così tanti problemi alla città di Como da consigliare un dietrofront.
Aspi, nel comunicato, fa comunque sapere che «le soluzioni allo studio» per rivalutare la «cantierizzazione» saranno «condivise con il comitato operativo della viabilità» che si è aperto in Prefettura nei giorni scorsi. Insomma: si vedrà il da farsi, ma per ora l’assedio dei tir alla convalle è tolto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 8 mesi
@ Carlo Colombo e Luigi Bernasconi. La starnazzata sta nel fatto che di mezzi sopra i 3,5t ne girano e parecchi e non sono i TIR di cui si è parlato, ma per sapere questo bisogna essere gente che è calata nella realtà quotidiana, cosa che mi pare non sia nel tuo caso. Poi correggi il tiro parlando anche di portate superiori, ovviamente in tipico italiana style: se non è starnazzare a vanvera questo...Luigi Bernasconi qua quello che nn sa come funzionano ordinanze e divieti con delibera comunale sei proprio tu e tiri in ballo le vacanze del Borghi...peccato che sopra ci sia un Sindaco che, ops ma che strano, ha più poteri di un Assessore se questo è in ferie e dovreste saperlo bene visto che uno dei sindaci ha nominato un DL in pasta con l'impresa in barba a dirigenti e assessore e questi non erano in vacanza. Per la serie: quando ve la prendete arrampicandovi sugli specchi siete uno spettacolo: non diciamo di che tipo per pietà.
PEDRAGLIO CARLA SEREGNI
3 anni, 8 mesi
Sole Nero e Spurgiroo mi sa che, o non sono di Como, (allora cosa commentano, visto che non sanno niente) o sono totalmente masochisti o se ne fregano totalmente della propria città o sono ossessionati dalla politica. Chi se ne frega di destra o sinistra. Un consigliere comunale di una città (indipendentemente dal colore) dovrebbe sentire la propria città come casa sua. E quando nella propria casa ci sono enormi problemi dovrebbe "rimanere in casa" per perlomeno tentare di risolverli, non andarsene bellamente a farsi i cavoli propri (vedi Borghi). Se a voi piace questo, a me no.
Carlo Colombo
3 anni, 8 mesi
@Robert Spungiròò Quello Vero, essere continuamente in malafede é veramente impegnativo, ma da integralista destroso lei é sicuramente allenato. Innanzitutto i “furgoni” hanno massimo una portata di 3.5t, per cui avrebbero potuto continuato a circolare, ma pure tutte le portate superiori nel caso avessero una destinazione nella convalle. Gli altri NO. Enorme poi la sua uscita sulle 24 ore, é da mesi che si era a conoscenza di questo, e i suoi compari di destra che malamente gestiscono attualmente Como NULLA HANNO FATTO per evitare l’ennesimo disastro. Perciò é lei e solo lei che starnazza
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 8 mesi
@ Carlo Colombo...e certo...così poi tutti i furgoni che superano le 3,5 T non potevano passare con blocchi della circolazione appena alle porte della città con ben poca differenza sulle conseguenze. Proprio vero che non ce la si fa a non cercare colpe a senso unico anche a costo di dire castronerie senza senso. Per fare un ordinanza ci vogliono almeno 24 ore per la sua efficacia e nel frattempo ASPI ha tolto il cantiere. E lo starnazzamento continua..
enrico ferloni
3 anni, 8 mesi
Quella del caos stradate x lavori bisogna dire che certa che amministra non è adeguata ma forse sarebbe meglio dire che fanno un lavoro che non gli appartiene, ma non leggo nessun nome ne cognome di tutti questi personaggi che dire saran protetti ma da chi?.
Edoardo Scaccabarozzi
3 anni, 8 mesi
@Lorella Pronzini, uno dei commenti peggiori che abbia mai letto. Chiudiamo tutti gli esercenti e compriamo solo su Amazon&co e poi vediamo dove andiamo a finire
Carlo Colombo
3 anni, 8 mesi
@Sole Nero, ci saranno sicuramente dei sinistronzi ma pure destronzi che poco capiscono di competenze, ma in questo caso, il comune di Como, davanti alla decisione unilaterale di ASPI, avrebbe dovuto semplicemente istituire un divieto assoluto di transito in tutta la convalle ai mezzi superiori alle 3.5 T, ripassando la palla ad ASPI per trovare soluzioni alternative senza bloccare la città
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 8 mesi
A senti come starnazzano i sostenitori di sinistra...uno spettacolo! Peccato che dall'alto della loro onniscenza manco sanno chi sono i proprietari di ASPI ed è strano visto che tra gli azionisti figurano amici dei loro amici. Quando poi tirano in ballo la Giunta mi vengono le lacrime agli occhi dal ridere pensando che loro erano quelli del campo di boccette in Piazza Roma e del LungoLago chiuso al traffico e con la ciclabile sulla Napoleona fino a Grandate. Che brutta cosa la memoria a senso unico..quasi quasi mi fanno tenerezza.
Marco Gianetti
3 anni, 8 mesi
incredibile l'ignoranza di alcuni ossessionati sinistronzi qui sotto che confondono comune con aspi
lorella pronzini
3 anni, 8 mesi
possibile che durante tutto il lockdown nessuno sia stato in grado di far eseguire i lavori su tutte le strade che avevano necessità di manutenzione? Se qualcuno sbaglia ed è raccomandato dev'essere sbattuto in mezzo alla strada e bisogna fare in modo che venga fornito un documento in cui si dichiari il motivo del licenziamento in modo tale che il soggetto non venga mai più assunto da nessun'altra azienda pubblica o privata! C'è anche da capire come sia stato possibile tenerci tutti bloccati per mesi e poi permettere il via libera alla massa senza alcun controllo. Non avremmo dovuto rivedere il nostro sistema dopo questa chiusura forzata? Dunque davvero sono necessarie tutte queste persone che dicono di andare a lavorare?? Lavorare da foxtown non è un lavoro è vendere l'inutile il superfluo che può tranquillamente essere fornito da Amazon stesso discorso per coloro che lavorano in certi uffici (telelavoro)
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >
3 anni, 8 mesi
Veramente assurdo !! non voglio infierire veramente su un soggetto pubblico quale e' il Comune di Como e nel suo specifico Settore viabillita', ma e' pur vero che non ci sono termini per definire la conduzione e la conoscenza del territorio FALLIMENTARE per chi presidia o dirige quel Settore. Ci vuole va molto per arrivare alla conclusione che chiudere determinati siti e passaggi obbligati avrebbe comportato la paralisi totale , certo non c'è da meravigliarsi per quello che successe in via Borgobivo giorni fa'. Questo e' il risultato di idiozie applicate da persone non addette ai lavori e che non conoscono ancora le strade di Como quindi di persone collocate in quei settori a piacimento e senza competenza alcuna. Sono anni che ormai la viabilita' a Como e' stata violata da questi individui.
Alessia Cicognani
3 anni, 8 mesi
Nel "comitato operativo per la viabilità " ci sarà qualche mamma o papà che fa lavoro di ufficio o negozio e che deve spostarsi tra como Cernobbio e sanfermo per portare i figli da nonni o tate e poi recarsi al lVoro IN ORARIO??????
julien sorel
3 anni, 8 mesi
Privatizzare un monopolio naturale è una idiozia.. è sempre stato così e sempre lo sarà non solo in italia
Stefano 67 Bd3
3 anni, 8 mesi
Oh Novati Novati ... desmett de rivà prim .. che ga nè pù de medai .. !! Se ta capiset minga ül dialett mandic un WhatsApp al crapa pelada.. inscì al ta manda la traduzion !!
Comense
3 anni, 8 mesi
Scuse? Se quella pseudogiunta che ci amministra avesse un minimo di dignità chiederebbe FORMALMENTE un risarcimento ad Autostrade e PRETENDEREBBE di avere voce in capitolo nel prossimo "tentativo" di eseguire i lavori!!!
PEDRAGLIO CARLA SEREGNI
3 anni, 8 mesi
Sara' stato il consigliere comunale leghista Borghi ad occuparsi del problema? Sarà stato un sollievo per gli automobilisti bloccati in coda sapere che i componenti della giunta si occupano attivamente e in maniera fattiva per risolvere i problemi reali della città andando a Roma a... partecipare alla manifestazione che contestava il green pass approvato dal governo nel quale vi è anche il suo partito... (e ovviamente fregandosene bellamente dei problemi di Como, come al solito).... votateli ancora, eh...
MIRCO NOVATI
3 anni, 8 mesi
laura ho solo una spunta. sarà in qualche bella spiaggia senza telefono
UNO QUALUNQUE
3 anni, 8 mesi
Io ho mandato un whatsapp a Orietta Berti. Che sia stata lei?
Giratore Di sugo con la cucciara
3 anni, 8 mesi
siccome per fare l'autostrada si paga un pedaggio, vorrei capire se lo sfruttamento della viabilità ordinaria comporta un "risarcimento" o contriuto spese di Autostrade agli enti gestori di tale viabilità ordinaria (comuni e provincie) .... Oppure autostrade per l'italia sono parte dei soliti "grattaculo" che incamerano guadagni a spese altrui? (domanda retorica e polemica)
mauro biraghi
3 anni, 8 mesi
E' stata l'On. Ravetto, che i comaschi hanno eletto assieme al Sen Galliani, ad intervenire? Forse entrambi? Oppure erano già molto presi a risolvere i problemi causati dal maltempo in questi giorni? Escluderei Galliani, pero' , troppo preso dal calciomercato
MIRCO NOVATI
3 anni, 8 mesi
grazie Senatore Galliani! sapevo che basta un whatsapp alla persona giusta. Grazie!