
Cronaca / Como città
Sabato 29 Ottobre 2016
La magia della luce accende Como
Cinque installazioni, nuovo festival
Lighting design: da venerdì prossimo tre settimane di eventi e iniziative di richiamo internazionale. Cambiano Broletto, teatro Sociale, molo di Sant’Agostino, piazza San Fedele e Porta Torre
Un nuovo festival illuminerà Como. Inizia venerdì prossimo e terminerà il 27 novembre la prima edizione de“8208 Lighting design festival”, promosso da fondazione Volta, Comune e Festival della Luce, con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio de La Triennale di Milano. Avrà respiro internazionale e coinvolgerà artisti, designer, università, professionisti provenienti da tutta Europa. Il tema principale: la magia della luce e lo stupore dell’arte per trasformare il contesto urbano. Tutti gli eventi saranno gratuiti.

(Foto di Carlo Pozzoni)
Il festival sarà inaugurato il 4 novembre alle 18.30 a Villa Olmo con Punto zero una performance di luce e suoni spazializzati firmata Otolab, un collettivo milanese di musicisti, dj, vj, videoartisti, videomaker, web designer, grafici e architetti. Il programma sul sito www.8208.it. Ieri sera le prime prove.

(Foto di Carlo Pozzoni)
© RIPRODUZIONE RISERVATA