
Cronaca / Como città
Martedì 21 Dicembre 2021
Lo scandalo delle case sfitte
Ne saranno recuperate 40
Como: ma la consegna non avverrà prima del settembre del 2023
Saranno consegnati a settembre 2023. Sono i 40 appartamenti comunali, adibiti a servizi abitativi pubblici, che il Comune di Como intende recuperare grazie a un contributo di Regione Lombardia che non potrà superare il milione e 200mila euro.
È stato infatti approvato il progetto definitivo-esecutivo, redatto dall’ufficio tecnico, che mette al centro il patrimonio pubblico e l’iniziativa di realizzare tutti quegli interventi di manutenzione che permetteranno a 40 nuovi nuclei familiari di trovare una casa.
Il progetto riguarda la manutenzione straordinaria di alloggi attualmente sfitti, perché non idonei all’accoglienza, per una spesa complessiva di un milione e 469.478,59 euro di cui un milione e 169.510,60 euro a carico della Regione e 299.967,99 euro a carico del Comune. Gli appartamenti di proprietà comunale oggetto della proposta di recupero sono così collocati: 5 in via Polano 59-61, 3 in via Claudio Marcello 13, 2 in via Brambilla, 14 in via Fabio Filzi, 8 in via Muggiò, 2 in via Cosenza, 2 in via Volta 34 e 4 in via di Lora11.
© RIPRODUZIONE RISERVATA