
(Foto di archivio)
Il progetto Un viaggio tra i presidi, i direttori e i presidenti delle diverse realtà di formazione scolastica e professionale del territorio comasco. Uno strumento prezioso per permettere ai giovani e alle loro famiglie di compiere scelte consapevoli
Scegliere la scuola secondaria, avventurarsi nel complesso mondo delle università, progettare un futuro professionale consapevole: sono tutti passi importanti che aiutano a tracciare il percorso dei più giovani nel mondo.
L’orientamento diventa allora una missione che coinvolge non solo le realtà scolastiche e formative, ma tutti i soggetti attivi sul territorio, anche nell’ambito dell’informazione. Per questo motivo è stato lanciato sul sito de La Provincia un progetto realizzato nelle scorse settimane in collaborazione con le scuole e gli ordini professionali. Si tratta di uno spazio virtuale, ricco di informazioni contenute in video interviste dove i presidi, i direttori e i presidenti di queste realtà possono raccontarsi e raccontare le proprie scuole o ordini per venire incontro ai giovani studenti e alle loro famiglie.
Non solo, le domande che abbiamo rivolto ai presidi sono nate da un sondaggio realizzato tramite i social del giornale cui numerosi studenti hanno partecipato: abbiamo chiesto loro di farci sapere quali fossero le domande più urgenti cui i presidi avrebbero dovuto rispondere per aiutare i futuri studenti a compiere delle scelte. Si va così da questioni organizzative, come la settimana corta, a quesiti di più ampia portata come le competenze che si acquisiscono durante il percorso scolastico, il rapporto che si instaura tra studenti e docenti e ancora il modo in cui l’edificio scolastico può essere vissuto e diventare una casa anche al di fuori dell’orario delle lezioni.
Accanto a queste videointerviste, ne abbiamo realizzate alcune anche con i presidenti di diversi ordini professionali del territorio, con l’obiettivo di aiutare il più possibile i giovani che stanno iniziando a disegnare il proprio futuro ad avere ben chiaro cosa li aspetta una volta che si saranno lasciati alle spalle la scuola.
L’elenco delle scuole e degli ordini che sono stati coinvolti in questo progetto verrà aggiornato mano a mano che nuove videointerviste saranno realizzate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA