
Cronaca / Como città
Lunedì 13 Febbraio 2017
Paratie, per le truffe è tardi: prescritte
L’inchiestaSono trascorsi troppi anni dalle prime, presunte violazioni commesse a favore di Sacaim Ecco perché la Procura rinuncia a esercitare l’azione penale
Non è facile fare ordine nella messe di contestazioni che la Procura muove ai responsabili, tecnici e politici, del cantiere per la costruzione del piccolo Mose di Como.
Il capo di imputazione di questa seconda tranche di indagine (che si somma a quella già confluita nel processo avviato a novembre con giudizio immediato), fornisce moltissime chiavi di lettura, tanti spunti di riflessione e altrettante “notizie”.
Per esempio: si scopre che a furia di liquidare a Sacaim fatture da centinaia di migliaia di euro per pagare il progredire di attività di cantiere che non progredivano (quantomeno non quanto avrebbero dovuto), gli indagati avrebbero finito per consumare ai danni di Comune e Regione una truffa del valore di circa un milione di euro, di cui oggi nessuno potrà più chiedere conto perché è passato troppo tempo e il reato è prescritto.
Si tratta dei cosiddetti “Sal”, i documenti che attestano l’avvenuta esecuzione di una certa quantità di lavoro e che consentono di calcolare gli importi che il committente dell’opera deve liquidare a chi la sta eseguendo.
Ce ne sono otto sul tavolo del pm Pasquale Addesso, ma soltanto uno, l’ottavo - per un importo di 115.620 euro - mantiene a tutt’oggi una sua rilevanza processuale. Per gli altri sette è trascorso troppo tempo perché l’azione penale possa essere ancora esercitata.
L’approfondimento su La Provincia in edicola lunedì 13 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
gio vanni
8 anni, 1 mese
tutto nella norma madama la marchesa
Sergio M
8 anni, 1 mese
C'è stato bisogno di un "pensionato" che alzasse il dito per dire che progetto ed esecuzione erano un disastro. Tecnici e politici hanno sempre negato o si sono "nascosti" dietro la burocrazia così come la magistratura non garantisce più nessuna certezza. Anche questa è una tragica conclusione di un Paese allo sbando.
Gianluigi Soracco
8 anni, 1 mese
Sembrano tempi e situazioni stabiliti da una unica regia se non fosse per il fatto che un sal sia ancora sul tavolo. Vedremo che uso ne sarà fatto e avremo la quadratura del cerchio.
Calma e gesso
8 anni, 1 mese
Condivido quanto scritto da Charlie. La "puzza" che emanava il "progetto paratie" si sentiva addirittura prima che iniziassero i lavori...
Maxhighlander Maxhighlander
8 anni, 1 mese
Mi sorge spontanea una domanda, alla luce di quanto stà accadendo nel nostro piccolo qui nella provincia dell'impero italico: come mai la legge sulla prescrizione voluta fortissimamente dal Governo Berlusconi per ovvi motivi e tanto osteggiata dall'allora opposizione di sinistra (tutta compatta) per altrettanti ovvi motivi OGGI non è stata ancora messa in discussione nè abolita dall'attuale maggioranza?!? Mi viene un dubbio....
madoss .
8 anni, 1 mese
tutto calcolato ?
MARCO LIETTI
8 anni, 1 mese
Vergogna! Vergogna!! Vergogna!!! Schifo e vergogna.
alberto albonico
8 anni, 1 mese
Evvai !!!!!
Silvia French
8 anni, 1 mese
La burocrazia creata per coprire le magagne dei furbetti che imperversano nel ns Paese!
Maria Piatti
8 anni, 1 mese
Che bravi! Nessuno verrà punito e i nostri soldi non torneranno mai indietro
Charlie Golf
8 anni, 1 mese
Ma la procura di Como dove era? Come al solito dormiva! Dovrebbe pagare i danni la stessa procura. Intanto le truffe sono state perpetrate con i soldi dei contribuenti. Posso chiedere il rimborso di parte delle mie tasse che sono servite alle truffe. Lo posso chiedere direttamente alla procura?
paolo allievi
8 anni, 1 mese
E te pareva!