Parcheggio Ticosa
Villa Saporiti gela Landriscina

La firma spetta all’amministrazione provinciale. Il dirigente: «Noi pronti, ma mancano carte sulla bonifica. Le stiamo aspettando dal Comune dal 2016»

Niente parcheggio provvisorio in Ticosa senza la certificazione di avvenuta bonifica, che è di competenza dell’amministrazione provinciale. E per ottenerla di strada da fare ce n’è ancora parecchia. Adesso è il dirigente all’Ambiente di Villa Saporiti Franco Binaghi a chiarire il perché la firma sui documenti che potrebbero consentire la creazione di un parcheggio non può essere messa. «La Provincia - spiega - a cui compete il rilascio della certificazione finale di avvenuta bonifica, non l’ha rilasciata semplicemente perché la legge dice che, per poterla sottoscrivere, ci debba essere il progetto di bonifica della falda e della cella 3». Vale la pena ricordare che in quasi tutta l’area della Ticosa, ad eccezione appunto della cella 3, la bonifica è già stata ultimata e il Comune aveva anche chiesto lo stralcio della porzione dove sono ancora presenti inquinanti.

«La legge nazionale e regionale - aggiunge il dirigente - prevede che per poter rilasciare la certificazione su aree già bonificate devo avere anche le intenzioni del soggetto responsabile sulla falda e sulla cella 3. Questo non significa che la bonifica in questi due punti debba essere ultimata, ma che ci sia il progetto con i relativi tempi di attuazione approvato da tutti gli enti competenti. Quando riceverò questi due documenti firmerò la certificazione. Sono pronto a farlo da tempo e, ad essere sinceri, aspetto dall’anno scorso».

Il Comune sta effettuando un approfondimento sulla falda con l’obiettivo di dimostrare che l’inquinamento (in larga parte arsenico) non è causato dalla vecchia tintostamperia, ma da altro. Se davvero questa tesi sarà confermata dai dati scientifici, il Comune non dovrebbe più produrre nulla sulla falda. Resterebbe, invece, il nodo della cella 3. Le stime della vecchia amministrazione parlavano di un milione di euro per la rimozione dell’amianto ancora presente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

madoss .

7 anni, 6 mesi

Mi pare di ricordare che non più tardi di un mese fa lo " slapetone " abbia detto che per il parcheggio in Ticosa non c'erano problemi. Certo con la lingua si fa tutto; coi fatti un po'meno. E sono solo quattro mesi che è stato eletto. Prima di parlare occorre essere informato sui fatti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
j g

7 anni, 6 mesi

@al 54 ricordo anche a lei che al referendum ha vinto il NO

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
gianni ilcomasco

7 anni, 6 mesi

E in ossequio a tutte le giunte comunali precedenti e attuali, ivi compresa la Provincia, non sarebbe meglio allestire un palco per lo spettacolo "dilettanti allo sbaraglio".? Ci sarebbe da divertirsi non poco.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Al 54.

7 anni, 6 mesi

Ma le provincie non erano state abolite o almeno ridimensionate ?? Le solite storie di rimpallo. Cambia l’orchestra ma la musica è sempre la stessa…

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca boselli

7 anni, 6 mesi

Vuoi vedere che alla fine è colpa mia

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
giuseppe pagano

7 anni, 6 mesi

Non ho certo le competenze per capire se quella concentrazione di arsenico, a quella profondità, possa essere tollerata o meno. Però non capisco perché se di provenienza diversa dalla tintostamperia diventerebbe innocua...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
giual giual

7 anni, 6 mesi

Ancora con la tiritera infinita e tecnicamente ancora irrisolta della Ticosa. L'arsenico più gramo sta nella Provincia a manca ed il Municipio a nuovo a dritta che subisce gli ostruzionismi della manca, bello no?!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

7 anni, 6 mesi

Mi sarebbe piaciuto vedere tanto zelo "ecologista" anche quando hanno costruito il nuovo Sant'Anna sul cumulo di rifiuti tossici scaricati abusivamente dalla Perego. Invece è calato uno strano silenzio...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
J B

7 anni, 6 mesi

Da Wikipedia:"L'arsenico e molti dei suoi composti sono veleni particolarmente potenti. L'arsenico uccide danneggiando in modo gravissimo il sistema digestivo ed il sistema nervoso, portando l'intossicato alla morte per shock. Composti contenenti arsenico sono cancerogeni e, in particolare, sono implicati nella patogenesi del carcinoma della vescica, nel carcinoma mammario e di alcune neoplasie dell'apparato tegumentario. Un'estesa letteratura scientifica disponibile su prestigiose riviste internazionali ha ormai provato che l'esposizione cronica all'arsenico ha effetti multipli sulla salute". Perfetto direi. Facciamoci un parcheggio sopra. O di fianco

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
J B

7 anni, 6 mesi

Ah beh dai, allora se c'è solo arsenico sul terreno e quindi poi nel terreno e quindi poi nelle falde acquifere, allora va tutto bene! Perfetto direi! Nessun problema! Se poi non si conosce neanche la causa, allora è una meraviglia!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Pietro Carlo Benenti

7 anni, 6 mesi

Citazione: Il Comune sta effettuando un approfondimento sulla falda con l’obiettivo di dimostrare che l’inquinamento (in larga parte arsenico) non è causato dalla vecchia tintostamperia, ma da altro. "" E da chi/cosa un inquinamento di arsenico?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Luna Rossa

7 anni, 6 mesi

L'amianto era nelle coperture, facilissimo da togliere , poi con i "fuochi d'artificio" si è sparso in polveri ,difficili da individuare e quindi costosissime da eliminare. Grrrazie giunta Bruni.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri