Como, pausa pranzo in servizio
Dipendenti comunali bacchettati

Il badge elettronico fa emergere anomalie. Il segretario generale Stufano scrive: «La consumazione non coincide sempre con le timbrature»

Como

Pasti in orario di servizio? «A seguito delle verifiche sono emerse diverse situazioni anomale». Lo scrive il segretario generale del Comune Tommaso Stufano a tutti i dipendenti di Palazzo Cernezzi, in una lettera inviata ieri. Le «anomalie» riguardano la pausa pranzo, in particolare dai controlli sono emersi alcuni casi di dipendenti che hanno consumato il pasto, pagato dall’amministrazione, appunto «in orario di servizio». Come dire: risultavano presenti sul posto di lavoro ma in realtà erano al bar. Il pranzo - scrive Stufano - è stato consumato in un orario che «non coincide con le timbrature della pausa».

Di qui il richiamo, rivolto a tutti, al rispetto di quanto stabilito dal contratto: «Eventuali condotte difformi che dovessero verificarsi a partire dal 1° aprile comporteranno l’avvio di procedimento a carattere disciplinare». Un primo avviso bonario, insomma. Ma d’ora in poi ci sarà tolleranza zero.

La scoperta è avvenuta perché da poco meno di un anno i dipendenti non hanno più a disposizione i classici buoni pasto cartacei, ma devono consegnare al ristoratore il badge che normalmente utilizzano per la timbratura delle presenze: l’amministrazione riceve ogni mese un resoconto dettagliato sul numero dei pasti e sull’orario della consumazione.

ALTRI DETTAGLI SUL GIORNALE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Brambillo Brambilla De Brambillis

9 anni

Certamente avranno poi recuperato lavorando durante la pausa pranzo ufficiale. Ma che vergogna. Certa gente meriterebbe proprio di perdere il lavoro. In primis giustamente i dirigenti che non sanno controllare i propri, e ai quali evidentemente non distribuiscono bene il lavoro.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Dani

9 anni

Ma i dirigenti dei dipendenti dove sono, a spendere i bonus annuali ?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Cittadino onesto

9 anni

Ma stiamo parlando degli stessi che si bevevano il caffè al bar dopo aver timbrato l'ingresso? E sempre gli stessi che si sono sentiti offesi dopo le critiche?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alessandro Volta

9 anni

Avanti! Ma questa gente non comprende che non sta bene non si fa?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri