Politecnico a Como, ora si riparte

Le auto intelligenti al centro del progetto che ieri mattina il territorio ha sottoposto al rettore. Quattro mesi per decidere. Possibile collaborazione con Eldor. Il sindaco Landriscina: «Sono fiducioso»

Costruire auto intelligenti, mobilità da remoto, vetture connesse e predittive, questo potrebbe essere il futuro del Politecnico di Como. Di sicuro l’ateneo punterà sulla Lake Como School e su Como Next. Ieri pomeriggio in Camera di Commercio la Fondazione Volta e i rappresentanti del territorio, compreso il sindaco Mario Landriscina, hanno incontrato Ferruccio Resta, il rettore del Politecnico di Milano che è anche pro rettore del Polo di Como.

Sul tavolo la ristrutturazione dell’università nella nostra città. E’ stato presentato il progetto, redatto dai docenti politecnici in sinergia con alcune imprese comasche, per portare in città un nuovo corso di laurea a metà tra l’informatica e la meccanica. L’intenzione è fare ricerca sulla mobilità innovativa, sui mezzi anche pubblici guidati da distanza, sulle macchine dotate di intelligenza artificiale per trasportano i cittadini e li intrattiene in un abitacolo completamente online.

Un’idea in cui parte del territorio crede, si è parlato per esempio dell’interessamento di una realtà internazionale come la Eldor, azienda comasca leader nel settore dell’automotive. Sì perché per finanziare il potenziamento del Politecnico servono soldi, il territorio deve investire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Botta

7 anni, 5 mesi

"E’ stato presentato il progetto, redatto dai docenti politecnici in sinergia con alcune imprese comasche, per portare in città un nuovo corso di laurea a metà tra l’informatica e la meccanica. L’intenzione è fare ricerca sulla mobilità innovativa, sui mezzi anche pubblici guidati da distanza, sulle macchine dotate di intelligenza artificiale per TRASPORTANO I CITTADINI E LI INTRATTIENE IN UN ABITACOLO completamente online. " Come reso noto nell'articolo de La Provincia del 29 Giugno la ASF è già più avanti con la sperimentazione di un prototipo: http://www.laprovinciadicomo.it/stories/como-citta/ferma-il-pullman-per-far-sesso-denunciato-un-autista-di-asf_1241548_11/

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri