
Cronaca / Lago e valli
Lunedì 14 Ottobre 2019
Porlezza, bambini stregati dalle mucche
La mostra zootecnica è un successo
Dieci aziende presenti. Ha vinto la bruna alpina di Riccardo De Maria e un capo di Roberto Crispi
Pienone alla Mostra zootecnica di Porlezza, promossa da Bim (Bacino imbrifero montano) e Comunità montana in collaborazione con Parco San Marco.
Nell’area di Porto Letizia sono convenute una decina di aziende del territorio con circa ottanta capi di bestiame.

(Foto di selva selva)
La regina della mostra, che come sempre appartiene alla razza “bruna alpina”, quest’anno è risultata una mucca di Riccardo De Maria; per quanto concerne le manze, il vincitore è un capo di un altro noto allevatore locale, Roberto Crispi.

(Foto di selva selva)
La novità di quest’anno, tuttavia, è stata la presenza di animali anche di razza “grigio alpina” e “pezzata rossa”, che hanno fatto la loro comparsa con confortanti risultati. Erede della rinomatissima In prima linea i volontari di Pro Loco e Alpini di Porlezza. Successo per il laboratorio didattico sullo “zincarlin” (formaggio della tradizione locale preparato con la ricotta), dedicato ai più piccoli: ogni bimbo si è poi portato a casa una scodella col formaggio lavorato con le proprie mani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA