
(Foto di Butti)
Como L’edificio, di proprietà del Comune, è stato riaperto oggi con un’inaugurazione presieduta dal rettore Angelo Tagliabue e dal sindaco Alessandro Rapinese. Sono 36 i posti disponibili
Una nuova residenza per l’università dell’Insubria a Como: il Collegio Santa Teresa è stato inaugurato oggi, lunedì 18 settembre, alla presenza del rettore Angelo Tagliabue e del sindaco Alessandro Rapinese. La struttura, situata in piazza Santa Teresa 7, è di proprietà del Comune di Como, che l’ha concessa in comodato d’uso gratuito all’ateneo.
Il collegio riapre oggi dopo dieci anni, offrendo 36 posti letto, con camere doppie e cucine di servizio. I posti sono già stati messi al bando dall’Insubria per il diritto allo studio, oltre alle camere che saranno assegnate secondo il merito e agli studenti impegnati in gare sportive, ma non mancano anche i posti a tariffa piena (foresteria). Oltre alle stanze il collegio è dotato anche di una sala studio, di una sala relax e di una cucina.
Il collegio era stato chiuso nel 2013 a causa di un mancato passaggio di consegne per la gestione dello stabile, che era prima affidata a un consorzio universitario. Ora l’edificio, di proprietà del Comune, dopo un limbo durato dieci anni che lo ha visto sempre deserto per problemi burocratici, riapre i battenti e torna pronto ad accogliere gli studenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA