Como, strade, il nuovo assessore
«Pedoni più sicuri e app per le buche»

L’assessore Bella: «Subito interventi su luce e segnaletica».Avviata una verifica sulla rete viaria per decidere i lavori

Una app per segnalare buche o altri problemi di manutenzione facilmente utilizzabile da tutti i cittadini e subito più sicurezza per i pedoni con la sistemazione della segnaletica orizzontale, verticale e dell’illuminazione. Sono questi i primi punti che il neo assessore alla Viabilità e ai Lavori pubblici Vincenzo Bella ha affrontato con il sindaco Mario Landriscina. «Per prima cosa - chiarisce - bisogna fare uno sforzo per rinnovare la segnaletica degli attraversamenti pedonali, sia quella verticale che quella orizzontale a cui si aggiunge un intervento sull’illuminazione nei punti di maggior pericolo. Questo per garantire attenzione alla sicurezza degli utenti deboli che devono essere tutelati meglio. Non ci devono essere scuse per dire “non avevo visto” e la manutenzione è il primo passo». Nel frattempo è scattata da venerdì una ricognizione sui piani viabili per approfondire lo stato degli asfalti e decidere «dove intervenire sfruttando il mese di agosto partendo dalle zone messe peggio».

La nuova amministrazione è decisa a puntare sulle nuove tecnologie nel settore tecnico, sia verso i cittadini che al proprio interno. «Vorrei attivare una app - dice Bella - dedicata ai cittadini con la possibilità di segnalare buche o altri problemi mandando direttamente una fotografia, senza che quindi sia necessario inviare segnalazioni all’ufficio relazioni con il pubblico o compilare moduli. In questo modo gli uffici competenti potranno attivarsi immediatamente. Vorrei anche che ci fosse una informatizzazione nel rapporto con le imprese che si occupano della manutenzione usando i tablet, rendendo quindi tutto più veloce e più smart. Avendo poco personale con questi accorgimenti si potrà lavorare meglio e in modo più efficace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ale b

7 anni, 8 mesi

non servono app e altre cose,serve alzare il culo dalla sedia e girare per la città per rendersi conto delle condizioni in cui versano le strade

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Massimo Cordasco

7 anni, 8 mesi

La pericolosità della via Varesina nel tratto che va dall'incrocio di via Lissi fino a quello di via Giussani è stata segnalata numerosissime volte, ma fino ad oggi nessuno ha provveduto e i cittadini della zona hanno punito gli amministratori con il voto. Quello che si chiedeva e si chiede, è l'istallazione di un semaforo che spezzi la tratta e che faccia scattare il rosso se ci si avvicina a velocità superiore a quella consentita. Tale semaforo potrebbe essere collocato agevolmente in corrispondenza della via Collina. Voglio sperare che i nuovi amministratori leggano i giornali locali e i relativi commenti o almeno degli addetti all'uopo.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
a p

7 anni, 8 mesi

Non conosco la precedente app, l'ho vista solo oggi e in effetti non contempla nemmeno il comune di Como.....quindi non so nemmeno come potesse funzionare. Ben vengano app per segnalare e supportare meglio gli interventi (vedi whatsapp per i quartieri e sicurezza). Da parte nostra (i cittadini) stufissimi degli anni passati e delle buche/illuminazione/verde ecc e tutto quello di drammatico alle spalle, non vedo come non possano approvare e utilizzare qualsiasi cosa che possa supportare al meglio gli (ultra necessari) interventi. Starà a chi riceverà le segnalazioni porre in essere le azioni utili e noi staremo allerta :) (e, per augurio, il futuro non potrà essere peggio del passato........)

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Barbaro Dai confini dell'impero

7 anni, 8 mesi

L'app precedente era ignobile. Spero che la prossima sia funzionante. Poi che gli uffici competenti non facciano finta di non aver ricevutoo la segnalazione, come prima non ricevevano le lettere.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Riccardo Casnati

7 anni, 8 mesi

Semm a post!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Uno Di Como

7 anni, 8 mesi

@ TORQUEMADA TOMAS DE scrive: 16-07-2017 - 15:52h. Evidentemente la precedente Amministrazione se n'è bellamente fregata!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Silvia French

7 anni, 8 mesi

Una app x le buche???..Ma il nuovo assessore arriva da Zelig???....Con i soldi della app le chiudete le buche!!..

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
TORQUEMADA TOMAS DE

7 anni, 8 mesi

http://www.decorourbano.org/ già proposto alla precedente Amministrazione. Saluti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri