
Cronaca / Como città
Mercoledì 13 Giugno 2018
Terza media,
l’esame è cambiato
In 670 alla prova
Formula rinnovata, l’Invalsi non fa media e torna a sorpresa la vecchia educazione civica. I presidi: «Soluzione meno stressante per i ragazzi»
Ad aprire le danze sono stati gli alunni di Monte Olimpino e Sagnino. Ieri, invece è stata la volta di Prestino e Rebbio mentre oggi toccherà a tutti gli altri. A Como, come nel resto d’Italia, sono cominciati gli esami di terza media, il primo passaggio generazionale attraverso cui passano 670 ragazzi della città e 5400 in tutta la provincia di Como.
Quest’anno sono state introdotte diverse novità, considerate in buona sostanza migliorative dagli addetti ai lavori. «Per i ragazzi è meno stressante la sequenza delle prove scritte», spiega Giuliano Fontana, preside in pensione ma componente del gruppo incaricato per la vigilanza e supporto agli esami di stato del primo ciclo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA