
(Foto di butti)
Aree dismesse Ieri finito il porfido, ora l’asfaltatura. Dopo oltre dieci anni si potrà tornare a usare l’area con costi bassi per chi si ferma per tante ore
Ieri in via Sant’Abbondio gli operai stavano ultimando la posa del porfido sui marciapiedi e nella zona dell’ingresso. Nel giro di qualche giorno è prevista l’asfaltatura per arrivare a consegnare circa un centinaio di posti auto poco fuori dal centro entro l’inizio di giugno. Si tratta della zona della ex Ticosa a ridosso della storica centrale elettrica Santarella che tornerà ad essere un parcheggio, anche se di dimensioni ridotte, dopo dieci anni.
«È stata ultimata la posa del porfido - chiarisce l’assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Gervasoni - e adesso l’area verrà asfaltata con l’obiettivo di metterla a disposizione della città tra fine maggio e l’inizio di giugno. Sono posti comodi da cui si può raggiungere facilmente a piedi il centro e vuole essere un segnale di riutilizzo di una parte dell’area».
Il Comune sta lavorando per individuare delle tariffe scontate che, con pochi euro al giorno, consentano di lasciare l’auto anche a lungo. Non è escluso che venga ricalcato il modello già applicato nella vicina via Regina, dove la prima ora costa 50 centesimi per arrivare a un massimo di 3 euro per l’intera giornata.
Le tariffe esatte verranno stabilite nei prossimi giorni e la gestione degli stalli blu sarà affidata alla Como Servizi Urbani, la società partecipata del Comune.
Si tratta per la precisione di 95 posti (93 blu e due per disabili) con ingresso e uscita da via Sant’Abbondio. Passando nella zona si vede l’area che, come detto, è solo da asfaltare (va completata anche la posa dell’illuminazione).
Visibile una zona a verde verso via Sant’Abbondio, mentre gli stalli verranno dislocati attorno all’edificio formando una sorta di “l”. Complessivamente i lavori stanno interessando una superficie di complessivi 2.700 metri quadrati.
Il centinaio di posti che aprirà a breve andrà a completare il riordino dell’area di sosta che include anche viale Roosevelt, di fronte alla questura. Proprio dove fino a diversi anni fa c’era un distributore di benzina sono stati ricavati 54 stalli blu (prima erano 35 bianchi e 21 a pagamento) oltre a 17 posti per le moto e a due per i disabili. «L’intervento - si legge nella relazione tecnica del progetto - consentirà di avviare la riqualifica di parte del compendio ex Ticosa consentendo di incrementare l’offerta di sosta nel comparto di viale Roosevelt- via Sant’Abbondio portando la dotazione degli stalli a pagamento dagli attuali 56 (di cui due per disabili), distribuiti lungo il perimetro esterno del Santarella fronte viale Roosevelt, ad un complessivo di 149 stalli di sosta regolamentati a parcometro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA