Cultura e Spettacoli
Mercoledì 03 Febbraio 2010
Identità, articolo inglese
della sociologa Giaccardi
In esclusiva, un estratto del testo inglese dell'importante articolo sul multiculturalismo, scritto dalla studiosa comasca - professore ordinario all'Università Cattolica - che apre il saggio di Vita e Pensiero dal titolo «Space, Media e Cultural Flows. Insights on Intercultural Communication», testo interamente in inglese, di Vita e Pensiero (116 pag., 10 euro). La traduzione è di Maria Caspani.
di Chiara Giaccardi
Cultures and Communication in the Media Global Age
Talking about Cultures in the Age of Globalization
Culture in the age of globalization is a crucial issue, this is common sense
nowadays. Less obvious is the “what” of culture, and the “how” different
cultures do and could – two very different questions – relate to one another. We can talk about relationships and connections between cultures that only apparently are related in many different ways, but discourses do vary a lot either for their unstated shift from description to prescription, or for the unstated models underlying different terms and concepts.
“Multi-cultural”, for instance, as many scholars do recognize nowadays,
is not at all a neutral, denotative label for suggesting a plurality and variety
of cultural worlds in the era of globalization. There are two main unstated
assumptions that go with the term: one is equivalence, the other is separation, which refers to the existence of clear borders between cultures. As Beck puts it: “Multiculturalism presupposes some essentialistic understanding of cultural differences".
It is not by chance that multiculturalism is visually represented by “the
mosaic of culture”, a spatial metaphor suggesting an ensemble of “flat”
pieces staying together synchronically, each one at its place, to form a (fix)
harmonic whole.
But is it really? Cultures are not well defined and self-contained within
their borders, and they do not pertain to a single place. They are not flat and homogeneous; they are rather plural, multi-layered and conflictual within themselves. They mix and move; they tend to generate conflict rather than harmony. The “mosaic” is a sort of “aesthetic” view of a relation between cultures that is simply not true – as a description, nor realistic (or even attractive) – as an ideal to be pursued. It rests on a traditional concept of the “single culture”, or “pure culture” that, in itself, is actually untenable in our world.
Moreover, it frames the question in such a way that it makes any solution
hardly possible, if not in terms of other spatial metaphors (bridges, windows, routes), that appear to be very difficult to translate into practices. The demand for homogeneity and the quest for defending the “borders” of culture from invasion by strangers (concern that characterises the Lega Nord movement in Italy, for instance) relies precisely on the old idea of the existence of a single culture, coded in the contemporary cool (and potentially dangerous) language of identity. Only single cultures can be “pure”, and
therefore indneed of defence against the risk of “contamination”.
“Transculturality” can be used as a more accurate descriptive label, while
“interculturality” can be seen as a goal to be reached, hopefully, in time.
As for the first concept, it helps describing what is the rule in the “global
ecumene” and its most common scenarios: permeability of boundaries,
hybridization, mixing, articulation between complex entities – characterized
by inner differentiation and different degrees of power that allow (or
not) voices to be heard in the global arena.
The second term, interculturality, implies at least two aspects that need
to be stressed.
On one side, it recognizes the fact that transculturality means mobility
and the mixing of people, languages and ideas. It represents a sort of transculturality “per se”, to use a Marxian expression, or “reflexive cosmopolitanism”, a concept that refers to the high level of awareness about the complexity and intertwinement of the world we live in, a reality made out of networks and fluxes6, rather than countries and single cultures.
On the other side, there is something more than just a reflexive attitude
towards cultural complexity: there is a desire to enter in a sort of “dialogue” with and within such complexities. As the Greek etymon reveals, dialogue comes from dià-légein, a word that describes the process of gathering together, through words and arguments (logos – while emotional convergence. As Welsh puts it, “the concept is characterized by three elements: by social homogenization, ethnic
consolidation and intercultural delimitation. [...] The concept is unificatory [...] folk-bound [...] separatory”. Today all these issues are posed by globalization is not dialogue, is empathy or something else), different position (dià – expressing
the relation between distant, even opposite points, as in “diagonal”).
Dialogue is neither a technique, nor a procedure: it is rather an open,
endless practice that creates, rather than presupposes, a common ground for mutual understanding. Hence, if dialogue is the highest form of communication, then interculturality is the highest form of communication between
cultures (as well as within each culture, which is made out of pluralities).
In this higher form of communication, if a possibility of understanding and
cooperation does exist, it is always ahead rather than behind interaction
(Benhabib8 calls it “dialogic universalism”). It is expressed through common,
transcultural or universal “values” (this is the paradox of colonialism,
and any other forms of assimilation: as Todorov puts it, universalism is –
more often than not – a disguised form of cultural imperialism).
Moving away from the “mosaic” analogue, if we want to find an adequate
visual analogue for interculturality, it would be one of Cezanne's paintings
(without black borders and lines between objects, but with light and
shadows that allows forms to emerge, no clear-cut from the background,
but in deep relationship with it).
© Vita e Pensiero
-------------------
di Chiara Giaccardi
Che la cultura sia un tema cruciale nell'epoca della globalizzazione è risaputo. Meno ovvio è il "cosa" della cultura e il "come" culture diverse possano e potrebbero - due domande per nulla simili - entrare in relazione tra di loro. Possiamo parlare di relazioni e connessioni tra culture che solo apparentemente sono interconnesse in molti modi diversi, ma i discorsi variano notevolmente, sia a causa del loro passare implicito dal piano della descrizione a quello della prescrizione, oppure anche a causa dei modelli impliciti che stanno alla base di diversi termini e concetti. Il termine "multiculturale", ad esempio, non è cosi neutrale, non è semplicemente una sorta di etichetta che suggerisce una pluralità e una varietà di universi culturali nell'era della globalizzazione, come oggi riconoscono molti studiosi.
Esistono due principali assunzioni implicite del termine suddetto: la prima è equivalenza, la seconda è separazione, la quale si riferisce all'esistenza di chiari confini tra le varie culture. Per dirlo con le parole di Beck: «Il multiculturalismo presuppone una previa essenzialistica comprensione delle differenze culturali». Non a caso infatti il multiculturalismo è rappresentato a livello visivo/visuale da quel "mosaico di culture" che è una metafora spaziale che suggerisce un insieme di parti lineari/piatte che vanno a formare un insieme armonico. Ma è davvero così? Le culture non sono così ben definite in se stesse e così ben contenute all'interno dei propri limiti e non fanno riferimento ad un solo luogo. Non sono piatte e omogenee; sono piuttosto molteplici, stratificate e in conflitto con loro stesse. Si mischiano e si muovono; tendono a generare attrito piuttosto che armonia. Il cosiddetto "mosaico" è una sorta di visione "estetica" di una relazione tra culture che è semplicemente non vera - come una descrizione, non realistica (e nemmeno attraente) - simile a un ideale da conquistare. Fa leva sul concetto tradizionale di "cultura singola", o "cultura pura" che, in sé, è insostenibile nel nostro mondo.
Si potrebbe aggiungere, inoltre, che frammenta la domanda in una maniera tale da rendere ogni soluzione/risposta difficilmente plausibile, se non altro in termini di metafore spaziali (ponti, finestre, percorsi) che difficilmente possono essere tradotti in pratica. La richiesta di omogeneità e il tentativo di difendere i "confini" della cultura dall'invasione di ciò che è straniero (una delle preoccupazioni del movimento della Lega Nord in Italia, per esempio), fa riferimento all'antica idea dell'esistenza di una cultura singola, inscritta nel contemporaneo (e potenzialmente pericoloso) linguaggio dell'identità.
Solo le singole culture possono essere "pure" e quindi bisognose di protezione da rischi di "contaminazione". La "transculturalità" può fungere da etichetta esplicativa, mentre l' "interculturalità" può essere vista come uno scopo da raggiungere, possibilmente, nel tempo. Per quanto riguarda il primo concetto/descrizione, esso aiuta a descrivere qual è il ruolo nell' "ecumene globale" insieme ai suoi scenari più ricorrenti: la permeabilità dei confini, l' ibridazione, la mescolanza, l'articolazione tra entità complesse - caratterizzate da differenziazioni interne e da diversi gradi di potenza che permettono (o no) alle varie voci di farsi sentire nell'arena globale. Il secondo termine, interculturalità, sottintende almeno due aspetti che necessitano di essere sottolineati. Da una parte esso riconosce il fatto che la transculturalità significa mobilità e mescolanza di persone, lingue e idee. Rappresenta una sorta di transculturalità in sè, per usare un'espressione marxiana, o "cosmopolitismo riflessivo", un concetto che fa riferimento all'alto livello di consapevolezza sulla complessità e l'interconnessione che caratterizza il mondo in cui viviamo, una realtà di reti e di flussi, piuttosto che di nazioni e singole culture. Dall' altra parte, esiste qualcosa di più che un'attitudine riflessiva verso la complessità culturale: c'è un desiderio di entrare in una sorta di "dialogo" con e all'interno di queste complessità.
Come rivela l'etimologia greca, dialogo deriva da "dià-légein", una parola che descrive il processo di riunire, attraverso parole e argomenti (logos - mentre la convergenza emotiva non è il dialogo, è empatia o qualcos'altro), posizioni diverse (...). Il dialogo non è né una tecnica, né una procedura: è piuttosto una pratica aperta e senza fine che crea, invece che immaginare, un terreno comune per una conoscenza reciproca. Quindi, se il dialogo è la più alta forma di comunicazione, l'interculturalità è la più alta forma di comunicazione fra culture (e all'interno di ogni cultura, ognuna composta da pluralità). In questa più alta forma di comunicazione, se esiste una possibilità di comprensione e cooperazione, è sempre avanti e non dietro l'interazione (Benhabib lo definisce «universalismo dialogico»). È espressa attraverso "valori" comuni, transculturali o universali (è un paradosso del colonialismo, e di altre forme di assimilazione: come spiega Todorov, l'universalismo è - molto spesso - una forma mascherata di imperialismo culturale).
© RIPRODUZIONE RISERVATA