
Cultura e Spettacoli
Martedì 25 Settembre 2012
"Monsieur Lazhar"
Gran film di scuola
Opera canadese, ottimamente interpretata e diretta, è proiettata al cinema Astra fino a giovedì 27 settembre. Guarda il trailer.
Quello che "Monsieur Lazhar" - nuovo maestro in una classe del Quebec - ha da insegnare nel film diretto dal canadese Philippe Falardeau riguarda, più che la scuola, la vita.
E dunque la morte, nonostante la barriera melliflua eretta attorno al suicidio dell'insegnante che lui sostituisce. I ragazzini che hanno visto il cadavere infatti ne recano il segno, un turbamento che monsieur Lazhar né può né vuole ottundere, per quanto a lungo taccia del proprio passato, che nel film trasporta anche questioni, dall'immigrazione al confronto di culture diverse, di evidente attualità. Ma senza proclami di sorta: se il nuovo maestro arriva a Montréal dall'Algeria sono soltanto le ombre che gli trascorrono in volto a mediare tra solitudine e tenerezza la lezione impartita da un personaggio la cui intima devastazione non è più che un sussurro. Per questo il film arriva al cuore, grazie anche alla linearità della messinscena, una regia diligente per scelta che collima con quella dell'ambiente scolastico che rappresenta: il film parla un linguaggio disteso, nonostante i traumi che sottende, e sviluppa in modo piano una storia dove convergono rapporti, a cominciare da quello variamente arduo tra insegnante e allievi, esemplari del nostro tempo. A Philippe Falardeau va ascritto il merito, non da poco, della direzione eccellente della squadra di attori giovanissimi.
Quanto al protagonista, Mohammed Fellag ne era già stato acclamato interprete nella piéce di Eveyne de la Chenelière all'origine del film.
© RIPRODUZIONE RISERVATA