
Cultura e Spettacoli
Venerdì 28 Settembre 2012
Ritorno all'antica Roma
per il comasco Colombo
Dopo il best seller "La legione degli immortali", lo scrittore di Villa Guardia è in libreria con "Draco, l'ombra dell'imperatore" (Piemme). Il romanzo verrà presentato a Bellagio il 6 ottobre alle 21, al Centro Culturale della biblioteca. Guarda il trailer.
Si intitola "Draco, L'ombra dell'imperatore" l'ultima fatica di Massimiliano Colombo, il giovane scrittore di Villa Guardia (Co) che nel giro di pochi anni ha saputo conquistarsi un nome e un vasto seguito fra gli amanti del romanzo storico. "Draco", in libreria da pochi giorni sempre per Piemme (come i precedenti "La legione degli immortali" e "Il vessillo di porpora") è ambientato in un periodo storico decisivo per la storia romana tra il 355 d.C.e il 363: l'impero romano è logorato da lotte intestine e deve contrastare le pressioni dei barbari ai confini settentrionali e l'impero di Shapur II° a Oriente. Il giovane Giuliano, nominato Cesare delle Gallie, affida la propria sicurezza a Victor, temerario e intelligente agente segreto al soldo di Costanzo II°. Victor ufficialmente deve addestrare Giuliano, ma il suo vero scopo è evitare che il giovane diventi una minaccia per Costanzo II, che vive con l'ossessione di cadere vittima di congiure. Victor viene però conquistato dal carisma di Giuliano e lo seguirà nelle sue folgoranti vittorie fino alla sua nomina ad imperatore e nei brevi e drammatici anni del suo impero. "Draco, l'ombra dell'imperatore" verrà presentato a Bellagio il 6 ottobre alle 21, al Centro Culturale della biblioteca. Parteciperanno alla serata alcuni rievocatori del gruppo di archeologia sperimentale Legio I Italica. Massimiliano Colombo porterà poi il suo nuovo lavoro il 12 ottobre alla Fiera del Libro di Francoforte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA