
Cultura e Spettacoli
Giovedì 25 Aprile 2013
Il soprano Mariella Devia
alla conquista di Lugano
Venerdì sera al palazzo dei Congressi sarà protagonista con l'Orchestra della Svizzera italiana diretta dal maestro Francesco Lanzillotta. In programma brani di Wagner, Verdi, Bellini, Mascagni e Rossini
Nota per il timbro incantevole e per la perfezione tecnica delle sue esecuzioni, è un'acclamata interprete di Donizetti e Verdi e i due compositori sono infatti presenti nel programma, unitamente a Bellini, Mascagni e Rossini con alcune delle loro pagine più commoventi ed esaltanti.
Nel programma si alternano pagine vocali (Bellini: "Casta Diva", cavatina da "Norma"; Donizetti: "Regnava nel silenzio", cavatina da "Lucia di Lammermoor" e "Al dolce guidami castel natio", aria da "Anna Bolena"; Verdi: "Non so le tetre immagini", romanza da "Il Corsaro" e "Sempre libera degg'io", cabaletta da "La Traviata") ad altre strumentali (Bellini: Sinfonia da "Norma"; Rossini: Sinfonia da "La scala di seta"; Mascagni: Intermezzo da "Cavalleria rusticana"; Verdi: Sinfonia da "Nabucco").
L'Orchestra della Svizzera italiana è diretta dal giovane maestro romano Francesco Lanzillotta, molto apprezzato nel repertorio lirico e considerato uno dei talenti in ascesa nella direzione d'orchestra. Lanzillotta ha composto musiche per il teatro, il balletto e la televisione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA