
Cultura e Spettacoli
Mercoledì 08 Luglio 2009
Joe, l'altro Jackson
sul palco di Villa Olmo
L'artista inglese più cosmopolita della musica contemporanea in trio con basso e batteria a Como il 9 luglio.
Il suo ultimo album si intitola “Rain” (“pioggia”), il suo live più recente è “Two rainy nights” (“due - non una, due - serate uggiose”) ed è bene dirlo subito visto che il tempo di questo luglio è pazzo come un ballerino di jive ma, forse, apprezzerà lo sprezzo della scaramanzia di Joe Jackson, musicista sempre controcorrente, star del festival “Como città della musica”, il 9 luglio a Villa Olmo. Si esibirà in trio con Graham Maby basso, Dave Houghton, batteria. Chi ha ascoltato performance in trio come quella raccolta da un disco strepitoso come è “Summer in the city” sa che in questa dimensione l’inglese più cosmopolita della musica contemporanea si scatena davvero concedendo esibizioni mozzafiato. Anche se il suo range compositivo abbraccia uno spettro che spazia dalla new wave alla musica sinfonica passando per il jazz da big band, la salsa, il reggae, il rock duro e puro e la ballata d’autore, quando non può contare su ensemble numerosi tutte queste influenze sembrano convogliarsi nei tasti del suo pianoforte, quello ritratto sulla copertina di “Night and day”, un lavoro che ancora oggi, a più di un quarto di secolo dalla pubblicazione, getta un’ombra lunga come quella dell’Empire State Building su tutto il pop successivo. Un’ombra che non copre certo gli altri lavori di Jackson che, pezzo per pezzo, ha composto un personalissimo mosaico. Per chi ha amato il sound delle origini, quello di “Look sharp”, “I’m the man” e “Beat crazy”, sono appena state pubblicate le “BBC sessions” di quel periodo. Ma stasera bisogna essere pronti a tutto, a vecchi successi riarrangiati con grande inventiva, a canzoni recenti che si dimostrano assolutamente al livello di quelle celebri e anche, perché no, qualche omaggio ai personali miti musicali che possono essere tanto i Beatles quanto Duke Ellington o Louis Jordan. I biglietti sono in vendita alle casse del Teatro Sociale (che ospiterà l’evento in caso di maltempo), sul sito www.comofestival.org e, dalle 19.30, alle casse di Villa Olmo.
Joe Jackson, ore 21.30, Villa Olmo, biglietti da 40 a 30 euro, info: www.comofestival.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA