
Cultura e Spettacoli
Mercoledì 12 Agosto 2009
Viaggio verso Parolario
Aspiranti scrittori alla prova
Ben due concorsi letterari approdano a questa edizione della rassegna letteraria. Sarà l'occasione per scoprire un nuovo Andrea Vitali? Intanto, nell'attesa, giocate con noi. Per "Personaggi da prima pagina" abbiamo scelto un personaggio che ha fatto del pensiero la sua professione...
In Italia ci sono quasi più concorsi che lettori. A Parolario ne approdano addirittura due, che hanno un pregio: pubblicano in un libro i racconti migliori. «Una valigia senza confini» è il tema di «Liberamente», concorso rivolto ai giovani fra i 14 e i 20 anni, studenti delle scuole medie superiori di Como e provincia. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, stimola i ragazzi ad indagare ogni angolo del loro mondo, per scoprire al tempo stesso il gusto di raccontarlo. L’immaginaria "valigia" è emblema del viaggio che ognuno intraprende quotidianamente e che, fissato nel pensiero e tradotto in parole, può aggiungere consapevolezza e colore a tanti fatti che rischierebbero di sfuggire senza lasciare alcun segno. Si attende al varco anche il 1° Premio Parolario, sostenuto dall’assessorato alle Culture della Regione Lombardia. Il concorso aveva per tema «Lombardia, l’Italia al futuro. Raccontare le sfide, le possibilità, le speranze » ed è destinato a opere letterarie inedite, proposte sotto forma di racconto, biografia o saggio.
-------------------
Il personaggio
da prima pagina
Sarà tra i protagonisti di Parolario 2009. Del resto è un amico della manifestazione. La sua professione? E' un pensatore...
1) È nato in provincia di Pavia, ma la sua carriera si è svolta a Milano.
2) Conosce come le sue tasche l’opera di Platone e Aristotele
3) Il suo nome ricorda agli studenti un celebre manuale di filosofia
4) È anche grazie a lui che si deve la pubblicazione dell’opera omnia di Papa Wojtyla
5) Ha ricevuto le lauree honoris causa dell'Accademia Internazionale di Filosofia del Liechtenstein, dell'Università Cattolica di Lublino, dell'Università di Stato di Mosca; il Premio «Roncisvalle» dell'Università di Navarra, la cittadinanza onoraria di Siracusa
------------
PAROLiamo
1) Un libro sarà presentato a Parolario in anteprima nazionale. Di quale si tratta?
a) «Suite Sarajevo»
b) «Il grande fiume: un viaggio alle fonti dell’America»
c) «L’amore imperdonabile» -
2) A quale incontro verrà offerto un rinfresco a base di cannoli siciliani e marsala?
a) «Il pane di Abele», di Salvatore Niffoi
b) «Uomini d’onore», di Beppe Puntello
c) «I carnet de voyages», con Anna Maspero
-----
Le soluzioni a PAROLiamo di ieri:
1) La versione di Barney 2) colei che finisce 3) Antonio Gramsci
© RIPRODUZIONE RISERVATA