
Cultura e Spettacoli
Giovedì 13 Agosto 2009
Viaggio verso Parolario
Merzario, lo storico e l'uomo
Al festival si presenta, il 30 agosto, alle ore 11.30 in piazza Cavour, un libro ricco di testimonianze sullo storico comasco, professore alla Statale di Milano, morto prematuramente nel 2006. Per gli appassionati dei quiz, anche oggi un'occasione per verificare le proprie conoscenze...
Ha saputo raccontare la storia, anche quella del Lario, con un punto di vista innovativo, aperto come pochi altri al dialogo con le scienze sociali. Il comasco Raul Merzario, morto prematuramente nel gennaio del 2006, professore all’Università Statale di Milano, verrà ricordato a Parolario con un libro dal titolo «Non camminarai mai solo» (Nodolibri), edito anche con il patrocinio dell’Istituto di Storia Contemporanea «Pier Amato Perretta» di Como. L'appuntamento è domenica 30 agosto alle 11.30 in piazza Cavour. Nelle sue pagine una raccolta di interventi di amici e colleghi, tra cui Alberto Ambrosoli, Massimo Clerici, Mauro Magatti, Angelo Onnis e Bruno Profazio. Merzario contribuì allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni che vedevano negli abitanti delle montagne alpine nient'altro che uomini stolti e rozzi, mossi solo dalla fame, mostrando al contrario come spesso la modernità, tanto economica che dei comportamenti demografici, se proprio non ebbe origine nelle montagne certo vi si diffuse con grande tempestività e rapidità.
---------------
PAROLiamo
1) A Parolario 2009 si parlerà anche di un intellettuale comasco noto per i suoi studi sul pensiero politico. Di chi si tratta?
a) Ettore A. Albertoni
b) Paolo Carcano
c) Paolo Giovio
2) Mostre ed eventi lo hanno celebrato nel corso nel 2009. Parolario farà la sua parte... Di chi si tratta?
a) Charles Darwin
b) Piero Chiara
c) Giuseppe Terragni
3) In quale film, proiettato a Parolario, Charlie Chaplin mangia lacci di scarpa e abita in una capanna su uno strapiombo?
1) La febbre dell’oro
2) Il monello
3) Tempi moderni
-------
Le soluzioni di PAROLiamo di ieri:
1) L’amore imperdonabile, 2) «Uomini d’onore»
Le soluzioni di "Il personaggio da prima pagina":
Giovanni Reale, filosofo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA