
Cultura e Spettacoli
Lunedì 17 Agosto 2009
Salvatore & Marchesi,
dialogo tra arte e cucina
Ha un titolo che rimanda alla filosofia greca, il libro scritto a più mani, che vede il comasco Nicola Salvatore dialogare con il grande cuoco Gualtiero Marchesi.
Uno scultore di chiara fama, comasco, professore all'Accademia di Brera, dialoga con uno dei più celebrati chef internazionali e un collega. Il risultato di "Il bello è buono. Filosofia, tecnica e cucina delle belle arti", edito da Skira, è un "gustoso" volume che ingolosisce i palati più eclettici. Nicola Salvatore, artista ben noto nel Comasco, e Aldo Spoldi, insegnano all'Accademia (ora Università) di Brera: con Gualtiero Marchesi si interrogano sul filo che unisce l'arte alla cucina; un link ricco di rimandi anche di pensiero, eminentemente filosofici. Il volume verrà presentato il 4 settembre alle ore 20 alla Locanda del Notaio, a Pellio Intelvi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA