
Cultura e Spettacoli
Martedì 18 Agosto 2009
In viaggio verso Parolario
Daria, la rivelazione è lei
La Bignardi, da volto tv e conduttrice de "L'era glaciale" di Raidue, si è imposta come narratrice: il suo romanzo "Non vi lascerò orfani", ispirato alla storia della sua famiglia, ha venduto in pochi mesi oltre 100 mila copie e vinto il Premio Rapallo Carige. A Parolario la incontreremo il 3 settembre.
Primadonna della tv, Daria Bignardi, 48 anni, è la vera rivelazione letteraria dell’anno, grazie al suo primo romanzo «Non vi lascerò orfani» (Mondadori), ha vinto il prestigioso Premio Rapallo-Carige 2009. La vicenda narrata, di impronta autobiografica, in cui la Bignardi racconta la propria famiglia dopo la morte della madre, ha superato le 100 mila copie vendute. A Parolario, la conduttrice di «L’era glaciale» di Raidue, arriverà il 3 settembre alle ore 18.30, in piazza Cavour.
A "La Provincia" la Bignardi aveva detto che aveva sempre pensato di avere una famiglia «da romanzo», «perché è una famiglia molto umana, anche troppo». Ma com’è diventata scrittrice, Daria? «Credo però che sia merito della mia passione per la lettura, per le storie. Tutte le vite sono affascinanti quando le si racconta, anche le più normali. Penso a "Vite di uomini non illustri" di Pontiggia: storie comuni che a sentirle raccontate acquistano spessore».
------------------------
Personaggio
da prima pagina
a) Comasco, 49 anni, ha iniziato la sua attività come fotografo
b) Ha ridisegnato gli spazi interni del «Corriere della Sera», facendone un museo di storie e volti del Novecento
c) Nel 2007 la sua performance «Do Not Cross» è stata protagonista degli eventi collaterali della Biennale di Venezia
d) Per Feltrinelli ha pubblicato «In linea d’aria. Esplorazioni per un viaggio a piedi»
e) Nel 2008 ha presentato al Festival di Mantova il libro-dramma teatrale che propone ora a Parolario, dopo mesi di successo nei teatri italiano
---------
Le soluzioni di PAROLiamo di ieri:
1) empatia; 2) neuroestetica; 3) Dostoevskij.
Il personaggio da prima pagina di ieri:
Piero Chiara
© RIPRODUZIONE RISERVATA