
(al. br.) Ha un’anima musicale comasca "Il sangue, la neve", il film di Felice Cappa, dedicato alla memoria di Anna Politkovskaja che verrà presentato l'11 settembre alla Mostra di Venezia. La colonna sonora è firmata dall’arpista e compositrice Floraleda Sacchi che si era occupata anche delle musiche dello spettacolo teatrale ">Donna non rieducabile" da cui è tratto questo intenso lungometraggio prodotto da Raidue. Entrambe le realizzazioni vedono protagonista Ottavia Piccolo immediatamente disposta a mettersi in gioco per amore del testo di Stefano Massini. È la storia di una vera e propria antieroina: la Politkovskaja è stata lucida cronista degli assassini e della violentà realtà della Cecenia dove i reporter, è triste storia recente, non hanno vita facile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA