Cultura e Spettacoli
Venerdì 11 Settembre 2009
John Simenon a Parolario:
<Così Maigret conquistò lo scrittore>
Quali sensazioni ha provato, da figlio, leggendo i libri di suo padre?
Ho letto il primo libro di mio padre che ero ancora un ragazzo e non mi è assolutamente piaciuto. Sicuramente, ci voleva un po’ di esperienza per capire i suoi libri. Solo tanti anni dopo, fra i trenta e i quaranta, ho scoperto veramente lo scrittore ed è stata una bella esperienza. Conoscendolo come scrittore, l’ho conosciuto meglio anche come uomo e come padre.
Suo padre ha sempre detto la verità o solo quello che gli faceva piacere scrivere?
C’è una cosa di cui mio padre ha avuto orrore: tutto ciò che era ufficiale. E la verità era una cosa totalmente estranea al suo essere. Nei romanzi autobiografici cercava un po’ di far fronte all’ufficialità delle cose, ma dietro la superficie la realtà che ha vissuto veramente è condivisa da tutti coloro che lo conoscevano.
Quando ha cominciato a interessarsi alla vita di suo padre?
Quando sono diventato responsabile del suo patrimonio culturale.
Francesco Mannoni
© RIPRODUZIONE RISERVATA