Como si tuffa negli anni Trenta

Al via Lo Swing Crash Festival

Si comincia con il “red carpet” hollywoodiano alla Canottieri

Fino a domenica musica, ballo e cultura di quegli anni ruggenti

COMO

Con un “red carpet” hollywoodiano alla Canottieri Lario di viale Pucher 7, ha inizio mercoledì (stasera) ,alle 21.30, l’ottava edizione dello “Swing Crash Festival”, la grande manifestazione dedicata al ballo, alla musica e alla cultura jazz dei ruggenti anni Trenta.

Poi fino a domenica la “swing craze” si sposta in piazza Cavour proponendo numerosi artisti: oltre ai ballerini e ai musicisti ci sono anche i dee-jay più atipici, che programmano i successi di classifica… di ottant’anni fa.

Mercoledì la sfilata dei partecipanti sarà animata dalla musica del sestetto di Paolo Tomelleri.

Giovedì, come tutti i giorni, al Gallio lezioni e seminari per gli iscritti, alle 18, novità di quest’anno, una jam session a La Bottega di piazza Volta, esperienza che si ripeterà anche sabato. Dalle 20 in piazza Cavour è possibile farsi acconciare i capelli “vintage”, dal palco i dee-jay diffondono note gracchianti prima delle big band, alle 21.

Giovedì la Carling Family, venerdì un protetto di Arbore, Emanuele Urso “King of Swing”, sabato Np Big Band e domenica Sly Blue con tanti ospiti. L’after show al Made è affidato a Urso, domani, a Mr. Vince Fesi & the Dirty Stompers venerdì, Gentlemen and Gangsters sabato e Steven Mitchell domenica. E lunedì? Ancora un party, al Fresco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA