
Cronaca / Lago e valli
Martedì 30 Ottobre 2018
Allagamenti e piante cadute nel Comasco
Questa notte 120 interventi dei pompieri
Il maltempo ha creato danni e disagi in tutta la provincia. Si segnala anche un intossicato da monossido di carbonio a Domaso. Traffico a senso unico alternato sulla Lariana in località Mulino a Torno per delle piante cadute, stessa situazione a Carate Urio sulla Regina Vecchia. Critica la viabilità anche a Ponte Lambro per un cedimento in via XI Febbraio
COMO
Squadre dei vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte per i disagi e i danni del maltempo: in tutta la provincia si segnalano 120 interventi, per rimuovere piante e rami caduti e risolvere gli allagamenti.Tra gli interventi c’è stato anche il soccorso a una persona a Domaso, intossicata dal monossido di carbonio.

(Foto di Vigili del fuoco)
Preoccupa la situazione della Roggia Borromea a Carugo: un albero sull’argine è caduto trascinando con sé del terreno e ora l’acqua lambisce un capannone. Altro intervento in mattinata a Como in via Paolo Diacono per una pensilina pericolante. Per le squadre dei pompieri rimangono da compiere in mattinata a ancora una ventina di interventi.

(Foto di Silvia Rigamonti)
A Carate Urio diversi crolli di piante nella notte sulla Regina Vecchia all’altezza del castello di Urio: immediati gli interventi di sgombero della strada, che attualmente è percorribile a senso unico alternato, mentre sempre in paese rimane bloccata invece via Santa Marta, dove è crollato un pino secolare.
Traffico a rilento anche sull’altra sponda del lago: sulla Lariana infatti, all’altezza della località Mulino di Torno, si procede a senso unico alternato, sempre a causa del crollo di alcune piante.

(Foto di Gianluigi Valsecchi)
L’allerta meteo rimane comunque al massimo livello. Si segnalano anche interventi dei volontari della Protezione civile dalla Valle Intelvi fino al Canturino e al Marianese, sempre per piante schiantate e rami pericolanti da rimuovere. A Ponte Lambro resta difficile la situazione viabilistica visto il cedimento in mezzo alla carreggiata di via XI Febbraio che collega il centro con Castelmarte e l’Arosio-Canzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA