
Cronaca / Lago e valli
Domenica 06 Maggio 2018
Argegno, lavori finiti
Riaperta la Regina
L’annuncio del comandante della Polizia Locale di Tremezzina dopo il sopralluogo effettuato dall’Anas pochi minuti fa
Argegno
La statale Regina - interrotta da domenica pomeriggio per una frana caduta tra Argegno e Colonno - è aperta al traffico in entrambe le direzioni dalle 18,45 di giovedì 10 maggio. Le auto sono tornate a passare in località Camogge con oltre un’ora di anticipo rispetto alla comunicazione dalla dall’Anas al termine del sopralluogo compiuto intorno alle 12.30, alla presenza degli amministratori comunali e del comandante della Polizia locale di Tremezzina, Massimo Castelli. Proprio quest’ultimo ha confermato il via libera alle auto.
La riapertura della Statale è stata più volte posticipata. Troppi i massi e i detriti che incombevano e che hanno reso necessarie ulteriori operazioni di rimozioni per la rimozione materiale che si trova a monte della frana e che, nonostante le reti paramassi, rischiava di precipitare sulla strada. A rendere più complicata la situazione anche il nubifragio che ha rallentato non poco il cantiere, oltre a provocare ulteriori allarmi.
Il traffico, come è noto, dal giorno della frana viene deviato attraverso la Valle Intelvi e la Svizzera. Ovviamente gravi i disagi per i residenti e per gli spostamenti dei turisti.
https://www.laprovinciadicomo.it/videos/video/colonno-frana-nuova_1037011_44/Nella mattinata di martedì come se non bastasse, sono iniziati a Carlazzo - lungo il percorso alternativo per scavalcare la frana - alcuni lavori di asfaltatura che hanno inevitabilmente provocato code nella tratta Piano-Porlezza, aggravando ulteriormente una situazione viabilistica gìà all’esasperazione. Proteste degli automobilisti: non potevano essere rinviati? I cantieri, oltre a quello di Carlazzo c’è anche quello aperto a Croce di Menaggio per la sistemazione del guard rail, sono entrambi di Anas.

(Foto di Marco Palumbo)
© RIPRODUZIONE RISERVATA