
Cronaca / Lago e valli
Domenica 15 Gennaio 2017
Bene Lario, quando parla la storia
«Percorsi per un turismo diverso»
La storiaTrecento abitanti ma un patrimonio geologico che risale a 30 milioni di anni fa
bene lario
Trecento anime, ma tanta voglia di fare. Bene Lario, paesino amministrato da un gruppo guidato da Mario Fumagalli, ha ormai pronto un progetto di geosito, destinato a diventare un punto di riferimento culturale e magari anche turistico.
I presupposti sono scaturiti dalle caratteristiche naturali del territorio, in particolare della Valle del Civagno, il corso d’acqua che scende dal Galbiga e, dopo aver lambito Bene Lario, va a sfociare nel Lago di Piano: sulla roccia sedimentaria scavata dall’acqua si legge una storia geologica lunga 30 milioni di anni, con ricchi giacimenti di fossili attraverso i quali è possibile stabilire l’età degli strati che si succedono.
I dettagli su la Provincia in edicola domenica 15 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA