Dosso del Liro, attacco dei piromani
Bruciati sei ettari di pascolo

Già 11 gli incendi dolosi nella zona da inizio anno

Dosso del Liro

Ci sono ancora chiazze di neve sparse qua e là, e fa un certo effetto vedere il pennacchio di fumo che si leva dal pascolo di Premaro bruciato dall’azione sconsiderata di uno o più piromani. Sei ettari di pascolo in fumo, con gli uomini della squadra antincendio costretti agli straordinari già a marzo, con temperature ancora basse e, appunto, la presenza di neve in quota. Eppure non c’è dubbio sulla matrice dolosa dell’azione di martedì 27 marzo; come quelle di Livo e Germasino che hanno preceduto di poche ore l’incendio di Dosso del Liro. La protezione civile ha già contato 11 interventi in quota dall’inizio dell’anno per spegnere incendi dolosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

giuseppe bortolotto

7 anni

questo anno sulle pendici l'erba sarà folta.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Tommy Boy

7 anni

li prendono e li rilasciano, cosa pretendete che fanno penitenza e non lo fanno più ? lasciamoli dentro un annetto a riflettere..

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri