
Cronaca / Lago e valli
Martedì 10 Settembre 2019
Gravedona inaugura la nuova scuola
«Così invitiamo a restare in Alto Lago»
Mensa, laboratori, grande palestra e il terrazzo in erba sintetica destinato al gioco. Bongiasca: «Un edificio all’avanguardia contro lo spopolamento»
Climatizzazione sui tre livelli, fotovoltaico, spazio adeguato per i 200 alunni previsti, la maxi palestra da 700 metri a disposizione anche delle associazioni, la mensa, i laboratori di informatica e di educazione artistica e il terrazzo in erba sintetica al secondo piano destinato al gioco.

(Foto di Selva)
Tutto questo, e molto di più, è la nuova scuola elementare di Gravedona inaugurata nella mattinata di martedì 10 settembre dal sindaco Fiorenzo Bongiasca con a fianco il prefetto Ignazio Coccia e il provveditore agli studi Roberto Proietto. Un’opera costata 5 milioni.

(Foto di Selva)
Gravedona ha investito 12 milioni di euro (rifatta anche la vicina scuola media) negli ultimi anni. «È un investimento a favore dei nostri alunni che in queste aule potranno continuare a coltivare i loro sogni, ma soprattutto è un invito a rimanere a Gravedona e nell’Alto Lago. Solo offrendo i servizi - e la nuova scuola lo è - possiamo fare fronte allo spopolamento di un territorio disagiato» ha detto il sindaco e presidente provinciale Fiorenzo Bongiasca.
Ampio servizio su La Provincia in edicola mercoledì 11 settembre 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA