
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 09 Marzo 2016
La Svizzera: Vietato sparare ai lupi
Respinta la mozione per cacciarli
Negli ultimi 6 anni il Parlamento svizzero si è occupato per ben 12 volte della “questione lupo”.
Mercoledì nella tredicesima seduta dedicata per buona parte al temibile predatore, il Consiglio degli Stati - la Camera alta del Parlamento svizzero (46 deputati, 2 per Cantone) - ha respinto una mozione che chiedeva di “inserire il lupo tra le specie cacciabili tutto l’anno”. Il tutto in un periodo in cui si moltiplicano gli avvistamenti di esemplari, soprattutto nelle zone al confine con la provincia di Como.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vit Fol
9 anni
Bravo Ca Bass... Quindi? Inutile chiedersi su chi preferire..... Ps: qualche anno fa leggevo di randagismo di cani al Sud con vittime tra "esseri umani" (certamente colpevoli di aver invaso "troppo" l'ambiente terrestre....). A quando qualche bel caso anche qui da noi? Magari a qualche bravo "ambientalistaamantedeglianimali".... Sono appena stato negli USA visitando il parco di Yellostone.. Là lo spazio è degli animali e l'uomo sa di essere un intruso. Rispetta quindi l'ambiente! Ma là di spazio ce n'è.... Per tutti! Qui da noi no! E la convivenza resta difficile (rivedetevi un servizio recente in TV su un territorio agricolo in centro Italia accerchiato dai lupi...). Stesso discorso vale per cinghiali, orsi, ungulati ecc. Già detto: occorrono riserve specificamente dedicate. Spina verde o boschi del lago, ad esempio, non vanno bene!! Quindi vanno limitati...e di molto. Come? Vedete voi
Pietro Carlo Benenti
9 anni
E qual'è il problema se un lupo mangia un agnello? Che io sappia i pastori vengono risarciti dalla Provincia se non erro, Inoltre se tengono i cani a guardia del gregge, il lupo non si avvicina. Mica che abbiamo branchi di lupi famelici come in Alaska. In Provincia di Modena ad esempio, ai pastori che lo richiedono regalano un paio di cuccioli di maremmano, e con quelli i lupi non si avvicinano di sicuro. Nella nostra Provincia non so, ma potrebbe essere una soluzione, lo fanno a Modena perché non da noi?
Turk 182
9 anni
Mi auguro che il buon senso e l'intelligenza prevalga anche in Italia, ma ne dubito fortemente visto le recenti assurdità in materia venatoria. Le greggi si possono e devono custodire, lasciando così al lupo il suo ruolo di predatore di fauna selvatica. Un aiuto non da poco per le popolazioni elevate di ungulati e cinghiali.
Raffaello Mascetti
9 anni
Bene! È un passo importante. Il problema, però, è la vox populi... In caso di referendum sulla questione, immagino già il risultato! Ricordiamoci che di là la pecora genera quattrini, il lupo no ed è questo il loro metro di giudizio.
Tommy Boy
9 anni
una tantum ,i politici, qualcosa di buono fanno