L’Isola Comacina
e i suoi 12 mila turisti

Numeri in crescita per uno dei gioielli del lago. Nuove collaborazioni con gli artisti in vista dell 850°

Tremezzina

Quando, nel 2010, venne inaugurata la Casa per artisti fiamminga - la più grande delle tre progettate dall’architetto razionalista tremezzino Pietro Lingeri - l’isola Comacina usciva da un oblio durato decenni e ci si poneva come obiettivo nel medio-lungo periodo “quota 6 mila visitatori”.

Oggi al nuovo presidente dell’Accademia di Brera (che è anche presidente della Fondazione Isola Comacina), il magistrato Livia Pomodoro, viene presentato quale biglietto da visita un risultato importante.

Le presenze tra Isola e Antiquarium (lo spazio espositivo sulla terraferma dedicato a “Luigi Mario Belloni e Mariuccia Zecchinelli”, inaugurato nel 2013) hanno toccato quota 12 mila, premiando comunque una programmazione che guarda ai turisti, ma anche alle famiglie e alle sempre preziose scolaresche (tanto che l’isola si è nuovamente candidata per ospitare i Campi Estivi). Sicuramente un dato importante, anche se il meccanismo va affinato.

I dettagli su La Provincia in edicola martedì 14 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Emanuele Marchese

8 anni, 1 mese

"Costa meno andare in Tunisia che sull'isola Comacina" (cit.)

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Tommy Boy

8 anni, 1 mese

però ancora non capisco la gabella dei 5 euro se si mette piedi sull isola, vabbè che era alleata di milano.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri