![](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2017/11/29/photos/cache/quattro-capre-sbranate-sopra-cavargna-la-polizia-provinciale-e-stato_5621dff0-d3a5-11e7-a3f8-c85e090f07a0_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Lago e valli
Martedì 28 Novembre 2017
Quattro capre sbranate sopra Cavargna
La polizia provinciale: «È stato il lupo»
Allarme Il ritrovamento delle carcasse a Vegna si aggiunge a quelli della scorsa estate
Dopo tre mesi di calma apparente, il lupo è tornato a colpire in Val Cavargna.
È un esperto allevatore di Cavargna, Osvaldo Butti (stalla in località Collo, frazione alta del minuscolo Comune del comprensorio) a lamentare la predazione di almeno quattro capre, avvenuta in località Vegna. Il sindaco di Cusino, Francesco Curti - il primo a lanciare nei mesi scorsi “l’allerta lupo” sulle vette al confine tra Canton Ticino e Cavargna - conferma la notizia, spiegando che il modus operandi è il medesimo dell’Alpe di Rozzo a Cusino dove l’alpigiano Carlo Panatti a metà agosto aveva dovuto fare i conti con la predazione di ben 34 tra capre e capretti.
«Ci risiamo. Il lupo è tornato ad attaccare le greggi, ma soprattutto mi preme rimarcare un aspetto: gli allevatori sono costretti, alla luce di quanto avvenuto in particolare quest’anno, a chiudere nelle stalle le capre con almeno un paio di mesi d’anticipo rispetto all’abituale crono-programma»
I dettagli su La Provincia in edicola martedì 28 novembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA