Sorgente inquinata da idrocarburi
Argegno distribuisce acqua in bottiglia

L’allarme in località Sant’Anna, immediato l’ordinanza che vieta l’utilizzo

Argegno

Ermergenza in paese: vietato bere l’acqua mentre è in corso la distribuzione di bottiglie a residenti, turisti e villeggianti. L’allarme è scattato nel cuore della notte, alle 3 di lunedì 9 agosto «per un inquinamento da probabili idrocarburi della sorgente Bron che serve l’acquedotto» ha detto il sindaco Anna Dotti. Sul posto si sono recati i tecnici di Como Acqua con l’assessore Roberto De Angeli. E nella mattinata di lunedì il sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta alla popolazione di utilizzare «l’acqua dell’acquedotto comunale a scopo idropotabile e per le preparazioni di cibo fino a nuovo avviso per non potabilità assoluta», ricordando che «sono in corso tutti gli opportuni provvedimenti per ripristinare la qualità delle acque». Nel tardo pomeriggio, una nota di Como Acqua - gestore dell’acquedotto comunale - ha tratteggiato i contorni della vicenda che inevitabilmente sta avendo ripercussioni su un Comune a forte trazione turistica. «È stato segnalato un odore sospetto in frazione Sant’Anna - si legge - I nostri tecnici coadiuvati dall’assessore e dal personale del Comune, hanno effettuato un sopralluogo alla sorgente Bron e ia serbatoio di Sant’Anna, constatando attraverso un’inequivocabile percezione olfattiva un probabile inquinamento da idrocarburi». Da qui la richiesta al Comune di ordinanza di “non potabilità assoluta”. Forse l’inquinamento è stato provocato da gasolio. Intanto nella giornata di lunedì è stata distribuita acqua alla popopolazione. Anche martedì 10 agosto sarà allestito un punto per la distribuzione dell’acqua in piazza Rosati (piazza del Porto). Citazione d’obbligo per l’iniziativa dell’Albergo Argegno e di Acqua San Bernardo che hanno donato a residenti e turisti 4 bancali d’acqua, con 6 bottiglie per famiglia.

(Marco Palumbo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Clarissa Scuri

3 anni, 7 mesi

Ah ecco non avevo la notizia completa, ora conosciamo il motivo.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ALDO FRASSINI

3 anni, 7 mesi

@Scuri parlano di gasolio..'probabile che in questi giorni qualche vecchia cisterna in disuso si sia allagata rilasciando i residui nell'ambiente.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Clarissa Scuri

3 anni, 7 mesi

Si ma perché è inquinata?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Dani

3 anni, 7 mesi

Tutti e due belli sorridenti...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri