
Cronaca / Lago e valli
Lunedì 26 Settembre 2016
Voto in Ticino: «Province di confine
Ora area speciale e agevolazioni fiscali»
Il presidente lombardo Maroni lo chiederà al premier Renzi dopo l’esito del referendum che vuole penalizzare i frontalieri
Il presidente della Lombardia, Roberto Maroni, chiede al premier Matteo Renzi di istituire nella legge di Stabilità una zona economica speciale con agevolazioni fiscali nell’area al confine con la Svizzera.
Maroni lo ha detto in una conferenza stampa all’indomani del referendum svizzero sulla priorità ai lavoratori ticinesi.
«Domani Renzi viene a Milano - ha detto l’esponente leghista - e coglierò l’occasione per consegnargli il documento approvato nel 2014 dal nostro Consiglio regionale: è la proposta di legge di una zona economica speciale per le aree confinanti con la Svizzera, con agevolazioni fiscali. Mi pare che possa essere ancora di attualità: giace nel cassetto del Parlamento, gli chiederò di inserirla nella prossima legge di Stabilità»
Il governatore ha anche spiegato si aver chiamato il presidente del Canton Ticino, Paolo Beltraminelli: «Ci incontreremo la prossima settimana per capire che cosa succede e per definire, da parte nostra, le iniziative per garantire la libera circolazione e difendere i diritti dei lavoratori frontalieri lombardi. Sono lavoratori, non immigrati clandestini».
Notizie, approfondimenti e commenti su La Provincia in edicola martedì 27 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vit Fol
8 anni, 3 mesi
Non serve per la nostra area di confine, ma per l'Italia intera!! Basta privilegi ma leggi che agevolino chi fa impresa! Basta burocrati e burocratese! Basta "pubblica amministrazione" che eroga servizi con utilizzo di personale spropositato alla bisogna, ma che manca dove serve veramente (vigili dietro la scrivania anziché sulle strade, per esempio...). Lavorare in Svizzera conviene "solo" per lo stipendio! Non certo per le vessazioni a corredo... Da noi invece si sfrutta il personale, sottopagato, in nome del tentativo di "sopravvivere" come azienda... Generazione "mille euro"...questa è la realtà da noi. Sia che tu sia bravo che un incapace, questo è quello che passa il convento! E poi: Maroni, mi sà davvero tanto di "sparata elettorale" in cui certa classe politica è maestra!! Vero Salvini? (chissà come mai arriva da li....)
Luna Rossa
8 anni, 3 mesi
Maroni con i suoi leghisti e sodali sono stati i primi a dire "padroni in casa nostra" e non contro immigrati stranieri ma contro i meridionali italiani. Ora non vedo come possa eccepire contro l'iniziativa Ticinese, anzi , dovrebbe appoggiarla. Vedremo cosa elaborerà il suo cervellino h24
Raffaello Mascetti
8 anni, 3 mesi
Magari Maroni pensava di fare una "carta sconto frontalieri" per le imprese comasche... Agevolazioni a go go per chi li assume! ;-)
Tommy Boy
8 anni, 3 mesi
se,figuriamoci se il renzie molla soldi o tasse ai comaschi.sparata di propaganda.
ALDO FRASSINI
8 anni, 3 mesi
@G Host fanno bene a scappare...mica a tutti piace sentirselo dietro che spinge...personalmente godo già soltanto a fare benzina di la. Tanto le tasse versate da noi han sempre fatto, fanno e faranno sempre la stessa fine. E noi continueremo a sentirlo spingere da dietro. P.S. a me non piace...
G host
8 anni, 3 mesi
Ma quali agevolazioni fiscali..! Invece tutte quelle aziende nate italiane che per non pagare le tasse in Italia sono diventate svizzere delocalizzando in Ticino anche solo in parte i settori amministrativi e produttivi e, nonostante tutto continuano ad avere rapporti commerciali con l'Italia, andrebbero punite incrementando ulteriormente l'IVA sui loro prodotti. Altro che trattative...
Bloody Owl
8 anni, 3 mesi
SIA CHARO CHE QUESTO REFERENDUM NON AVRA' NESSUN IMPATTO SUGLI ITALIANI CHE GIA' LAVORANO IN SVIZZERA E MOLTO PROBABILMENTE NE AVRA' MOLTO POCO SUI FUTURI LAVORATORI
Comasco Umanista
8 anni, 3 mesi
non fare NULLA (come avviene da anni) contro la delocalizzazione a pochi km dal confine è semplicemente assurdo .. tralasciando il "tifo politico" su Maroni-si / Maroni-no, dovrebbe essere lampante che sarebbe meglio per la regione se quelle imprese "scappate" in Ticino pagassero le tasse in Lombardia invece che in Svizzera (e al contrario è facile capire che il canton ticino è ben contento che imprese italiane si spostino al di là del confine ... non fanno nulla per scoraggiare questa tendenza, anzi .. loro lo sanno bene che le imprese generano ricchezza che in parte resta sul territorio)
Gianluigi Soracco
8 anni, 3 mesi
Se si potesse fare l'area speciale sarebbe una grandissima mossa, chiunche la proponga o la realizzi. C'è gente che piuttosto che dare ragione ai proprii avversari politici si taglierebbero gli attributi (oppure non capiscono bene di cosa si parla). Che poi Maroni abbia amministrato male la regione non mi risulta, detto da un non leghista. Mi risulta invece che Como è amministrata male, quello si. Di certo Pd basta.
Alessandro Magno
8 anni, 3 mesi
be detto da maroni che voleva far pagare il ssn ai frontalieri per far cassa..... ci credo proprio....
Paolo Mestini
8 anni, 3 mesi
Ma appunto! A cosa serve una area speciale ?!?!?!? Nessuna agevolazione fiscale speciale, soprattutto per i lavoratori frontalieri, semmai, al limite, per gli imprenditori di confine affinchè non delocalizzino in Svizzera (ma i buoi son già scappati!). Che razza di disagi avrebbero i frontalieri che un comune pendolare con Milano non ha ?!?!?!?
Andrea85
8 anni, 3 mesi
Gente che vive a Como e nn fa il frontaliere dovrebbe stare zitto!!! Chi va all'estero va per soldi e si sacrifici di fare km e di svegliarsi presto lo fanno 30000 persone... Tolte loro a Como nn ci sarebbe più traffico sveglia
Silvia French
8 anni, 3 mesi
Ah beh se lo dice Maroni sicuramente i Ticinesi si chineranno ai suoi voleri.....visto come gestisce bene la regione!!!
Raffaello Mascetti
8 anni, 3 mesi
Francamente non capisco a cosa possa servire una fantomatica "area speciale" con altrettanto fantomatiche "agevolazioni fiscali" per affrontare ipotetici quanto improbabili disagi subiti dal 4% della popolazione della provincia di Como, ovvero dallo 0,6% della popolazione lombarda... Maroni, torna sulla terra, che è meglio!