«Parola e lavoro, così si crea integrazione»
Persone Lamin, dal Gambia all’Italia. Una laurea a Pavia e una missione: aiutare chi vuole ricominciare
Persone Lamin, dal Gambia all’Italia. Una laurea a Pavia e una missione: aiutare chi vuole ricominciare
La strategia Stefano Azzalini: «Oggi circa il 80% dell’energia elettrica da un impianto di trigenerazione, la restante da fonti 100% rinnovabili»
I carabinieri stanno cercando di risalire al “proprietario”
Allarme sicurezza I malviventi non si fermano neanche durante le vacanze di Natale. Oltre all’episodio di via Palestro, tentati colpi anche ad Alzate Brianza e a Montesolaro
Parla l’ex attaccante ora commentatore televisivo
Respinta la mozione presentata in Regione da Angelo Orsenigo: voto by partisan dei consiglieri del territorio: testo bocciato per tre voti
Viabilità Con l’aggiornamento del piano territoriale regionale viene cancellato l’obbligo per i Comuni di salvaguardare il corridoio previsto dal progetto 2009
La storia Nel 2010 l’arrivo in Italia, rientro a scuola dopo l’assunzione: «Devo ringraziare il mio capo, mi ha incoraggiato a tornare a studiare»
Lombardia L’audizione richiesta dal consigliere del Pd Orsenigo si è svolta alle 11 di oggi. Presenti i genitori, Rapinese e Bonelli, oltre all’assessore regionale Alessandro Fermi
Bilanci Anno difficile per tutta l’industria alimentare. Pierluigi Milani (Caffé Milani): «Prospettive incerte». Agostoni (Icam): «Sulle materie prime c’è chi specula»
Il progetto Confcommercio Como con Molini Lario per rilanciare il prodotto della tradizione comasca. «Creata una miscela di grano, mais, segale e crusca»
La storia Cordoglio nell’Erbese per la scomparsa di Giuseppe Cortina: «Sono fiera di lui, è stato se stesso fino all’ultimo. Grazie all’istituto Tumori»
Carmine Gentile, ex direttore sportivo del Como. «Due anni bellissimi, poi uno e mezzo tragico che ha cancellato il bene»
Era il 24 maggio del 2003 quando il Sinigaglia chiudeva per l’ultima volta i cancelli alla serie A
Il quotato centrocampista spagnolo ha firmato con il club biancoblù un contratto biennale.
Cold case Fu il ritrovamento di un cadavere nel cuore del Triangolo lariano ad inaugurare nel 2004 una lunga stagione di delitti irrisolti: le vittime erano quasi tutte giovani prostitute - Due decenni più tardi le speranze di trovare il colpevole sono legate ai progressi della scienza